Catanzaro - "Purtroppo non può essere una singola regione a bloccare la Bolkestein. Il governo nazionale può approvare una legge che metta in sicurezza le spiagge in tutta Italia che garantisca la prelazione a chi le gestisce e garantisca un indennizzo a chi eventualmente non lo gestirà più. Una legge si può trovare anche la settimana prossima. Spero che il partito del governatore della Calabria Roberto Occhiuto ci dia una mano". Così il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini, ha commentato la decisione della Giunta regionale calabrese guidata da Occhiuto a non applicare la Bolkestein.
"Ringrazio il ministro Salvini per il suo impegno sul Ponte sullo Stretto, sulla statale 106 e sull'autostrada A2 perché il mio governo regionale, anche grazie alla sua azione, negli ultimi 30 mesi ha avuto più risorse che negli ultimi 30 anni. Ma su leggi regionali e atti amministrativi abbiamo dimostrato che a volte la Calabria fa giurisprudenza. L'ultimo esempio è la vittoria in Corte costituzionale contro l'impugnativa del governo nazionale che bloccava la possibilità di dare licenze Ncc". Così, in una nota, Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria. "Sui balneari - aggiunge - abbiamo semplicemente affermato che siccome, a differenza che in altre regioni del Nord, la 'risorsa spiaggia' da noi non è scarsa, e la Corte di giustizia europea e il Consiglio di Stato hanno già chiarito che la quantificazione della 'risorsa' va fatta a livello territoriale e non nazionale, in Calabria i vincoli della normativa comunitaria sono già pienamente rispettati. Il ministro Salvini, evidentemente non ha letto la delibera, che gli manderò volentieri nelle prossime ore. L'atto della mia Giunta è pienamente rispettoso della normativa comunitaria. Semplicemente, in Calabria, non sussistono i presupposti per l'applicazione della direttiva Bolkestein". "La Calabria, che ha moltissime spiagge libere - dice ancora Occhiuto - non cederà, come vorrebbe qualcuno, le quote di spiagge inoccupate ad altre regioni del Nord. Abbiamo troppo bisogno di sviluppare il turismo. E per questo, almeno in questa occasione, prendiamo a prestito il motto del fondatore della Lega: padroni a casa nostra".
Reazioni
Concessioni balneari, Cna Calabria: “Buona la delibera della giunta regionale, così riprendono gli investimenti"
“Una misura importante ed equilibrata, quella approvata dalla giunta regionale della Calabria e annunciata dal Presidente Roberto Occhiuto, che dà continuità alle attuali aziende e al contempo apre a nuove iniziative imprenditoriali in aderenza ai principi eurounitari. Un provvedimento che consente ai concessionari vigenti di riprendere a fare investimenti e al contempo, a indire gare per creare nuove imprese su aree disponibili al netto di quelle destinate alla libera fruizione.” Lo dichiara Giovanni Cugliari, presidente di CNA Calabria, condividendo la delibera della giunta regionale con la quale è stato deciso di non applicare la direttiva Bolkestein.
Cannizzaro a Lega: "altro che atto simbolico, con delibera Occhiuto proroghe reali"
“Altro che iniziativa elettorale o atto simbolico… la delibera sui balneari voluta dal presidente della Regione, Roberto Occhiuto - e convintamente votata in Giunta anche dalla Lega -, è una misura estremamente concreta, dalla parte della Calabria e delle imprese. Dopo mesi di incertezze, nella nostra Regione le proroghe delle concessioni saranno realtà. Ciò vorrà dire certezze per gli imprenditori che hanno investito per anni nelle proprie attività, salvaguardia dei posti di lavoro, una migliore ricettività per i turisti che arriveranno nelle prossime settimane. Gli amici della Lega, dopo aver accolto con dichiarazioni e messaggi di giubilo l’approvazione della delibera, adesso provano a sminuirle la portata. Capiamo le esigenze dettate dalla campagna elettorale e dalle direttive che arrivano dai vertici nazionali, ma sarebbe gradito anche un pizzico di onestà intellettuale. Il presidente Occhiuto poteva stare con le mani in mano in attesa di interventi normativi calati dall’alto, ha invece deciso di agire a ridosso della stagione estiva e per il bene esclusivo della Calabria”. Così Francesco Cannizzaro, deputato di Forza Italia e coordinatore regionale azzurro in Calabria.
Furgiuele: "Da giunta Occhiuto un atto simbolico"
"Non è con gli atti simbolici che si ribalta la Bolkestein. Magari bastasse una seduta della giunta Occhiuto per disinnescare il problema. È la legge nazionale che può cambiare le cose a beneficio dei Balneari e delle nostre spiagge. Su questo la Lega vuole promuovere iniziative legislative che possono essere approvate immediatamente. C'è bisogno però del gioco di squadra, non di atti di illusionismo. Noi siamo pronti". Così il vice capogruppo della Lega alla Camera, il deputato calabrese Domenico Furgiuele.
© RIPRODUZIONE RISERVATA