Lamezia Terme - La neve è arrivata anche a bassa quota. Sta nevicando su Catanzaro, a 300 metri sul livello del mare, sulla Pre Sila e in ampie zone della Calabria. Un leggero nevischio si è visto anche sulla costa ionica della Locride. Precipitazioni nevose anche sul tratto calabrese dell'autostrada Salerno-Reggio Calabria a nord di Cosenza e nei pressi di Sant’Onofrio, nel vibonese. A Catanzaro, così come a Cosenza, la neve sta cadendo con una certa insistenza imbiancando i tetti delle case, ma senza creare, al momento, particolari problemi. Più intense le precipitazioni sui rilievi montuosi calabresi. In Sila, dove la temperatura è arrivata a -14, il manto bianco ha raggiunto i 70 centimetri, ma anche su Pollino e Aspromonte le cime sono tutte imbiancate. Anche a Lamezia un leggero nevischio è cominciato a cadere a metà mattinata.
La situazione più preoccupante è quella che si registra sull'A3 Salerno-Reggio Calabria, chiusa al traffico in entrambe le direzioni, tra gli svincoli di Falerna e Cosenza. La chiusura si è resa necessaria per consentire ai mezzi di soccorso di rimuovere due mezzi intraversati perché sprovvisti di pneumatici adatti alla neve tra Cosenza ed Altilia, uno in direzione nord e l'altro in direzione sud. Lo ha deciso il Centro operativo viabilità riunito in Prefettura. A causa del blocco si sono create due code di un paio di km. Disposto l'invio della protezione civile per soccorrere gli automobilisti bloccati.
Per quanto riguarda le statali, al passo della Crocetta, sulla statale 107, tra Paola e Cosenza, c'è l'obbligo delle catene montate o degli pneumatici da neve. Rallentamenti sono segnalati anche sulla statale 283 a San Marco Argentano.
Rimossi mezzi bloccati, ma ancora stop accessi A3
Comincia ad attenuarsi la situazione di emergenza lungo il tratto dell'autostrada Salerno-Reggio Calabria compreso tra gli svincoli di Falerna e Cosenza, interessato da forti nevicate. Il personale dell'Anas é riuscito a raggiungere, infatti, tutti i mezzi intraversati ed a soccorrere le persone che si trovavano a bordo, fornendo loro generi di conforto. Lungo l'autostrada, comunque, persistono lunghe code. Permane, inoltre, il blocco degli accessi a Cosenza nord ed a Falerna. "Ci vorranno un paio di ore - ha riferito la Prefettura di Cosenza, dove è riunito in modo permanente il Centro operativo viabilità - prima che la situazione possa tornare alla normalità e il traffico possa defluire. La situazione, infatti - hanno aggiunto dalla Prefettura - resta difficile a causa delle nevicate che sono ancora in corso"
Stop mezzi pesanti su tratto Calabria A3 per neve
A causa dell'abbondante nevicata che sta interessando il tratto calabrese a nord di Cosenza e sino alla Basilicata, è stato istituito sull'A3 il divieto di transito ai mezzi pesanti. I camion diretti a nord devono uscire a Falerna per rientrare a Sibari, mentre quelli diretti a sud devono uscire a Lagonegro e rientrare a Falerna. Disagi alla circolazione sono segnalati anche a Cosenza, dove la neve sulle strade sta, di fatto, paralizzando i trasporti nella città.
Neve nel vibonese, disagi su strade e scuole chiuse
La neve che sta cadendo sulla provincia di Vibo Valentia sta creando disagi soprattutto nella zona delle Serre e delle Preserre. In otto centri delle Serre vibonesi, Mongiana, Fabrizia, Brognaturo, Arena, Spadola, Nardodipace, Vallelonga, e Simbario, sono state chiuse le scuole. Sul fronte della viabilità, nonostante l'approvazione, da circa una settimana, del Piano neve da parte della Provincia, i problemi alla viabilità nelle zone interne del territorio permangono sia per l'arrivo della neve e che per la formazione di un sottile strato di ghiaccio.
I sindaci di Mongiana e Fabrizia, Bruno Iorfida e Antonio Minniti, si sono trovati a fronteggiare i primi disagi con mezzi e personale proprio al fine di rendere meno pericolose le disastrate strade provinciali. "Nel pieno dell'inverno e in massima allerta meteorologica - hanno denunciato - non si ha a disposizione neanche uno spalaneve". Nel paese di Arena il sindaco Antonino Schinella ha aggiunto alle segnalazioni di carenze organizzative, quali la mancanza di mezzi e perfino del sale per le strade, anche quelle burocratiche con la strada la provinciale per Serra San Bruno che, in mancanza di intervento, viene chiusa dalla Provincia. Chiusura però effettuata senza dare comunicazione ai sindaci interessati. La neve ha imbiancato anche i tetti di Vibo Valentia senza però creare disagi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA