Lamezia Terme - E’ stato pubblicato l’opuscolo dedicato ai bambini, una guida del viaggio meraviglioso alla scoperta delle Terme con l’aiuto del simpatico personaggio.
“Un ulteriore tassello - è scritto in una nota - che dimostra l'attenzione che le Terme Caronte S.p.A. rivolgono ai bambini aiutandoli a scoprire e conoscere il “termalismo” ed i fenomeni ad esso legati per consentire loro, facilitando il compito dei genitori, l’accostamento più sereno alle cure termali. L’opuscolo, può essere anche scaricato dal nostro sito www.termecaronte.it nella apposita sezione dedicata a Zolfolo, redatto dalla dottoressa Angela Nicolazzo responsabile del Servizio di Monitoraggio e Ricerca delle nostre Terme”.
Comprende al suo interno oltre alle notizie generali sulle acque, sulla storia, sulle cure, un interessante esperimento, replicabile, con l’acqua termale Caronte. Il libretto, illustrato con disegni creati da Alessandro Cavaliere e Giampaolo Esposito, ha inoltre una pagina da colorare ed una da riempire con una storia da inventare con Zolfolo, la stessa potrà essere portata alle terme e posta nell’apposita urna collocata nella hall d’ingresso. I lavori verranno “premiati” con un gadget.
L’iniziativa, voluta dal presidente delle Terme Emilio Cataldi, è in linea con l’offerta terapeutica e preventiva, condivisa e sostenuta dal direttore Sanitario dottor Giancarlo Gaetano, principi che la Società persegue nella convinzione che il trattamento precoce delle patologie infantili sia la risposa migliore per la prevenzione delle malattie nell’età adulta. I risultati terapeutici ottenuti, infatti, confermano il sempre crescente interesse dei genitori verso le terapie termali e l’incremento del numero di bambini che vi fanno annualmente ricorso. Con questa premessa è nato Zolfolo un progetto registrato nel nome e nella figura che nel prossimo futuro vedrà ulteriori iniziative.
© RIPRODUZIONE RISERVATA