Lamezia, presentazione libro "L'invenzione del ribelle” di Giuseppe Tripodi

locandina-Tripodi_dd29e.jpg

Lamezia Terme - "L'invenzione del ribelle, Vita tortuosa di Bruno Misefari cosiddetto ‘anarchico di Calabria” Città del sole edizioni sarà presentato il 18 marzo presso la Libreria Tavella.

Bruno Misefari è stato disertore della Grande Guerra ed anarchico in Svizzera. A Zurigo, con un centinaio di "correligionari", incappò in una montatura giudiziaria per la quale patì sei mesi di carcere preventivo. Nell'Italia del 1° Dopoguerra riprese, tra ininterrotte vessazioni poliziesche, gli studi di ingegneria a Napoli e continuò la sua militanza politica; conferenziere facondo, si distinse nella campagna contro la condanna a morte di Sacco e Vanzetti e in una brevissima esperienza di direzione sindacale a Taranto. Laureatosi nel 1923, dismise i panni del rivoluzionario e si dedicò a due progetti industriali: una vetreria a Villa San Giovanni e una industria quarzifera a Davoli. Progetti megalomani e dall'esito infausto nonostante l'ex anarchico, per perseguirli, abbia intrecciato complessi e indecorosi rapporti con le gerarchie fasciste, anche supreme, ed abiurato il proprio credo nella mani di Guido Leto, sbirro fascista di fortunata carriera conclusa a Salò.

Lincontro è promosso dal Civico Trame in collaborazione con la Libreria Tavella, Sistema Bibliotecario e Cuore Cantastorie. Modera lincontro Claudio Cavalieri, intervengono Laura Provenzano e Franco Arcidiaco, Francesca Prestia canta "Calabria di lotta e di anarchia in tre ballate". Per partecipare è necessario essere muniti di Green-Pass Rafforzato

© RIPRODUZIONE RISERVATA