Lamezia Terme - Si è conclusa la cerimonia del passaggio del collare interna al Rotary Club di Lamezia Terme che ha visto insediarsi il nuovo presidente, Giuseppe Senese, in luogo della presidente uscente Raffaella Gigliotti, che andrà ora a rivestire i ruoli di coprefetto del distretto e di coordinatrice degli eventi distrettuali della Calabria. Senese, avvocato lametino, 47 anni, si è espresso sull’importanza di un approccio autonomo al pensiero di Paul Harris, fondatore del Rotary, e alla sua interpretazione a partire dal testo originale: ciò favorirebbe la condivisione di valori come la moderazione, il confronto, la collaborazione, l’amicizia, fondamentali per un corretto svolgimento delle attività associative. “Da soli si corre veloci ma insieme si arriva lontano” – ha sottolineato l’avvocato nel suo discorso d’insediamento. Il nuovo direttivo sarà composto, oltre che dal presidente uscente, dal vice Lucio Canzoniere, dall’eletto Vincenzo Scarcella, dal segretario esecutivo Bruno Battaglia, dal tesoriere Diego Quattrone, dal prefetto Natalìa Majello, dai consiglieri Domenico Galati, Rodolfo Indest, Massimo Sdanganelli, Sisto Vecchio.
A preambolo del passaggio di consegne il discorso della Gigliotti, che ha illustrato in immagini e parole il resoconto di due anni di mandato, con le numerose attività svolte. In primis la campagna contro la poliomielite, promossa dal Rotary a livello internazionale che ha visto il Club di Lamezia impegnata in una proficua raccolta fondi, poi il camper della salute, con 216 esami gratuiti per l’osteoporosi effettuati, e ancora 75 screening audiometrici effettuati nelle scuole. Inoltre i premi “Valter Greco” e “La Città del Sole”, le presentazioni, gli innumerevoli seminari e gli eventi conviviali, quali ad esempio la visita all’Expò di Milano. Tutte attività che hanno permesso al Club Lametino di distinguersi, tanto che la città è stata scelta come sede del 38° Congresso Distrettuale. Presenti alla cerimonia di passaggio del collare anche i rappresentanti del Rotary di Catanzaro, Catanzaro Tre Colli, Amantea, Reventino, Rogliano, il Rotaract di Lamezia, la Fidapa, i Lions. Durante la serata, alla quale era presente anche il sindaco Mascaro, sono stati consegnati riconoscimenti ad alcuni soci meritevoli e sono entrati, inoltre, due soci provenienti dal Rotary del Reventino.
Giulia De Sensi
© RIPRODUZIONE RISERVATA