Lamezia, Flash Mob per Giornata della consapevolezza sull'Autismo: un'onda blu di inclusione e solidarietà al Perri Pitagora Don Milani

1000188286_d586a.jpg

Lamezia Terme - Il 2 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, l'Istituto “Perri Pitagora Don Milani” ha organizzato un flash mob per sensibilizzare sull'inclusione delle persone con autismo. L'obiettivo è stato quello di promuovere la comprensione e il rispetto della diversità, evidenziando che l'autismo si manifesta in vari modi e che ogni persona ha il diritto di essere accolta nel modo più adatto alle proprie necessità. Gli studenti, vestiti di blu e accompagnati da palloncini e striscioni, hanno partecipato a performance : balli, musica e letture di messaggi di speranza. Inoltre, hanno creato disegni e cartelloni per esprimere il loro sostegno. La canzone di Lucio Corsi, "Volevo essere un duro", è stata la colonna sonora dell'evento, riflettendo i temi dell'accettazione di sé e della vulnerabilità, che si allineano con i valori di inclusione e comprensione promossi dalla giornata.

Il flash mob, organizzato dalle docenti referenti dell’inclusione Saveria Sesto,  Alessandra Toia, Maria Gennaccaro, ha voluto trasmettere un messaggio di solidarietà, fiducia nel futuro e impegno quotidiano per costruire una società inclusiva. "La scuola, insieme alla famiglia e alla comunità- sostiene il Dirigente dell’istituto Giuseppe De Vita- ha il compito di creare ambienti in cui ogni persona possa sentirsi valorizzata, facendo della comprensione dell'autismo non un obiettivo da raggiungere, ma un percorso da seguire. L’inclusione nella nostra  scuola – prosegue De Vita- è un valore fondamentale perché permette a ogni studente di sentirsi accolto, rispettato e valorizzato per la propria unicità, creando un ambiente in cui la diversità è  celebrata come una ricchezza per tutti".

1000188334_c307f.jpg

1000188331_bfd8a.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA