Lamezia Terme - "Il collasso della rappresentanza politica, la bassa partecipazione al voto, il venir meno del ruolo dei partiti, le difficoltà a selezionare le classi dirigenti, hanno fatto della politica un impegno da rifuggire. In un contesto in cui solo il 40% della popolazione vota ed i corpi intermedi stanno scomparendo, la democrazia rischia di trasformarsi in una “democratura”. La politica è di più, è cambiare la realtà ispirati da un ideale, un desiderio che non deve assopirsi. Impegnarsi per rinnovare gli strumenti della democrazia, restituendo loro credibilità, è un passo da compiere insieme. Un’associazione politica Base Popolare deve essere sicuramente aperta a tutti, deve offrire alle persone che guardano alla politica un approccio informale e competente nello spiegare problemi complessi" spiega Vincenzo Nicotera, Coordinatore lametino di Base Popolare.
"Il nostro intento - precisa - è quello di costruire, con chi lo vorrà, una piattaforma dialogante altamente inclusiva in cui ci si possa riconoscere all’insegna di un metodo che riconosca il primato della realtà sulle idee, che restituisca protagonismo alle comunità e ai territori, a partire della realtà più prossima. Ci interessa il pluralismo, il confronto tra diverse visioni alla ricerca di ogni possibile convergenza per il bene del popolo. Una “governance” capovolta, dove città e territorio siano in grado di ricostruire un tessuto sociale pronto a rilanciare la crescita sostenibile, una base dinamica autenticamente democratica che rifugga all’origine ogni forma di “partito personale”. Le amministrazioni - aggiunge - devono aprirsi ad un ampio spettro di attivismo e impegno, mirando ad una gestione condivisa e ad una progettazione partecipata, coinvolgendo le reti territoriali".
"Sono tante le sfide che oggi chi ha ancora voglia di fare politica si trova ad affrontare, per non soccombere, ma per affrontarle abbiamo bisogno di qualcosa di grande che intercetti in nostro desiderio, qualcosa per cui valga la pena spendersi, abbiamo bisogno di ideali che mettano insieme gli uomini e che siano all’origine dell’azione politica. Una politica preoccupata di una posizione ideale stabilisce un’onda educativa e questo realizza un respiro maggiore di libertà, un respiro più libero, una creatività, una fantasia. E’ di una politica cosi che abbiamo bisogno".
© RIPRODUZIONE RISERVATA