Lamezia Terme – Domenica senza vie di mezzo per le quattro squadre nostrane di Prima Categoria. Andiamo a vedere più nel dettaglio come sono andate le cose, partendo, come solito, dal girone B.
Preziosissima affermazione esterna dell’Audace Decollatura in quel di San Fili. Uno scontro diretto per la salvezza deciso dal colpo di testa sotto misura di Giudice su assist, sempre aereo, di Perri M. Primo tempo nel quale la squadra del Reventino ha un po' sofferto sui lanci lunghi dei padroni di casa. Nei secondi 45’ l’Audace alza il proprio baricentro e per il San Fili diventa dura. Colosimo non è più chiamato in causa, al contrario dell’estremo difensore dei sanfilesi che dopo essersi dovuto arrendere a Giudice (al terzo gol stagionale), si supera sulla punizione di Perri A. e para anche un calcio di rigore a Perri M. I ragazzi di mister Viterbo riscattano, così, le ultime due consecutive sconfitte casalinghe al cospetto di Rocca di Neto e Scandale. Da sette giornate, ormai, non conoscono il segno “ics”. Terzo scivolone di fila, invece, per i cosentini, che devono comunque recuperare la gara in casa delle Stelle Azzurre. In classifica, i decollaturesi staccano proprio il San Fili e, contemporaneamente, la zona play-out di tre lunghezze. Di seguito la formazione ieri pomeriggio scesa in campo al “Dante De Lio”: Colosimo, Elia, De Grazia (10’st Perri A.), Di Cello, Calidonna, Bubba, Curcio, Hassan, Giudice (44’st Navigante), Rende, Perri M.
Succede tutto, quantomeno a livello realizzativo, nei minuti finali del derby del Savuto-Reventino tra Garibaldina e San Mango. Pronti via e ospiti pericolosissimi: filtrante di Decio per Folabella il quale dribbla un difensore e calcia, trovando l’opposizione del palo. Passa giusto qualche minuto e azione fotocopia, stavolta a tinte giallorosse, con l’unica differenza che in questo caso Chiodo D. si fa bloccare il tiro da Vecchio. Non ci sono altri particolari acuti fino all’intervallo. Nella ripresa ancora l’uruguaiano Folabella alza troppo la mira, la angola eccessivamente, invece, il soveritano Chiodo D. Arriviamo, così, al 35’ quando l’arbitro, tra le forti proteste sanmanghesi, indica il dischetto a seguito di un intervento in scivolata di Vecchio su Dennis Chiodo. Probabile che il numero uno ospite abbia preso prima il pallone e, soltanto dopo, anche le gambe dell’avversario. Dagli undici metri lo stesso ex Sambiase non sbaglia. Terzo centro stagionale per lui. Neanche il tempo di assorbire il colpo che la squadra ospite subisce il raddoppio. Il nuovo arrivo Pillet è bravo a smarcarsi in area ed a metterla, rasoterra, alla destra di Vecchio. Al 45’ Bonacci con il piede tocca la palla che poi rimbalza sul braccio dello stesso difensore giallorosso. Anche in questo caso penalty piuttosto generoso, trasformato dal capitano sanmanghese Gigliotti, al primo gol in questo torneo. A detta del team del Savuto, a questo punto il direttore di gara avrebbe indicato 2’ di recupero, salvo poi emettere il triplice fischio dopo molto meno. Tra i biancazzurri ieri ha esordito l'ultimo acquisto Mario Mazza, attaccante classe 2002 proveniente dalla Luzzese. Nella giornata di oggi, nel frattempo, dovrebbe rassegnare le dimissioni il direttore sportivo Lucchino. Alla base di questo addio ci sarebbero motivazioni personali. Lo stesso Lucchino avrebbe inoltre chiesto alla dirigenza biancazzurra di richiamare mister Neri in panchina. In graduatoria generale, la Garibaldina aggancia, a quota 16, il Cutro in terzultima posizione. Il San Mango, al quinto kappaò consecutivo, resta penultimo solitario, a -4 dal duo poc’anzi citato.
Spostiamoci nel raggruppamento C dove cade, dopo sette risultati utili consecutivi, la capolista Promosport Lamezia in casa del Mileto. Prestazione ben al di sotto delle aspettative, quella sfornata dai lametini.
Già dopo meno di un minuto dal fischio di avvio, lancio lungo del Mileto, Del Fico non riesce a chiudere spianando la strada a Patania che non perdona. La reazione lametina non arriva, eccezion fatta, nella ripresa, quando Santacroce si libera in area avversaria e calcia, Piacente insacca ma era in off-side e quindi gol annullato. Un grande intervento di De Sio evita invece il 2-0 che arriva comunque al 41’ del secondo tempo: Loiacono in ripartenza va via sull’out destro d’attacco, arriva quasi sul fondo, si accentra, salta il diretto avversario ed insacca sul palo più lontano. Nonostante i successivi 8’ di recupero, il risultato non cambia più. Sconfitta alla fine meritata, insomma, e non possono certo costituire una giustificazione le assenze, seppur importanti, di Marrello e dello squalificato Cuda. Nel big-match di giornata, pesante affermazione interna (1-0) della Pino Donato Taverna sul Soverato (che scivola al quinto posto ma deve recuperare la gara con il Palermiti ed ha inoltre già riposato, a differenza di Promosport,Taverna e Pizzo, in questo girone di ritorno). I presilani, che devono peraltro recuperare il match in casa della Sersalese, accorciano ora a -2 dalla vetta. Pizzo e BivongiPazzano terzi a – 5 dalla Promosport. Di seguito la formazione ieri schierata sul sintetico di Mileto da mister Notaris con l'iniziale 4-3-3: De Sio; Del Fico (4’st Panuccio), Gallo, Longo, Ianni (34’pt Liparota); Corigliano, Tarzia, Biwa (38’st Viola); Santacroce (40’st De Sando), Piacente, Russo (24’st Vaccaro)
Garibaldina – San Mango 2-1
Garibaldina: Caruso M., Pascuzzi, Bianco (42’st Gigliotti), Vasapollo (10’st Lamanna), Bonacci, Marino, Julienne, Diallo (30’st De Palma), Buso (23’st Romeo), Chiodo D., Caruso G. (1’st Gentile). In panchina: Costa, Costanzo, Chiodo G., Piccoli M. Allenatore: Folino
San Mango: Vecchio, Morelli, Corigliano, Vaccaro, De Fazio, Decio (10’st Fuda), Gigliotti, Curcio Gianm., Bruno, Folabella, Mazza (5’st Perri D.). In panchina: Sacco, Guercio, Fiorile, Terenzio, Curcio G., Maletta. Allenatore: Ferrari
Arbitro: Diego Vitrioli di Reggio Calabria
Marcatori: 38’st Chiodo D. rig. (G), 40’st Pillet (G), 45’st Gigliotti rig. (SM)
Note: al 41’st espulso per proteste il diesse Lucchino (SM). Ammoniti Corigliano (SM), Pascuzzi (G).
Ferdinando Gaetano
© RIPRODUZIONE RISERVATA