Feroleto Antico – Arcangelo Rizzuto è stato eletto coordinatore del circolo di Fratelli d’Italia che raggruppa Feroleto Antico, Pianopoli e Platania al termine dei lavori, cha hanno registrato un’ampia partecipazione e fase di dibattito, del primo congresso cittadino del partito. Presenti, al tavolo, i componenti del direttivo provinciale di Fdi Pietro Fazio, Serafino Gallo e Andrea Davoli, che hanno portato i saluti del coordinatore provinciale e regionale di Fdi, Wanda Ferro, dell’assessore e vicepresidente della Regione Calabria, Filippo Pietropaolo, del consigliere regionale Antonio Montuoro, presidente della commissione Bilancio di Palazzo Campanella, e di Francesco Fragomele, vicepresidente della Provincia di Catanzaro.
“Ci presentiamo – ha affermato Rizzuto - nella ferma convinzione di poter contribuire in maniera significativa alla vita politica e sociale delle nostre comunità, con idee, progetti e valori condivisi che vogliamo mettere al servizio dei luoghi in cui viviamo, in piena continuità con la linea che fin dalle origini Fratelli d’Italia ha adottato, lavorando senza sosta per guadagnarsi il consenso dei cittadini, con politiche pragmatiche all’insegna della fiducia e dell’ascolto delle istanze dei territori, che mai come in questo particolare momento storico necessitano di attenzioni e di risposte concrete. Fratelli d’Italia – ha aggiunto Rizzuto - si presenta, quindi, oggi come una realtà sempre aperta al dialogo con i cittadini, in un’ottica di piena inclusione e, soprattutto, di prospettiva, finalizzata alla creazione di percorsi di sviluppo virtuosi soprattutto a beneficio delle generazioni future”.
Rizzuto, poi, si è soffermato sull’importanza dei congressi: “Fratelli d’Italia è grande forza di cambiamento, molto ben radicata sui territori, e punta pienamente sui circoli, che esprimono alla perfezione quell’elemento che è poi il sale di tutte le forme di governo democratiche, cioè la partecipazione di base. I circoli, formidabile strumento di raccordo con la vasta dimensione del sociale, costituiscono un efficace veicolo per la condivisione e la diffusione di idee e progetti – ha concluso - che hanno come obiettivo finale il bene comune”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA