Lamezia Terme – Non riesce ad andare oltre lo 0-0 la Vigor Lamezia, fermata in casa dalla Palmese nel match valido per la ventesima giornata del campionato di Eccellenza. Al “D’Ippolito” risultato condizionato, in particolare, dalle parate di un Marino in grande spolvero e, soprattutto, dalla giornata no di bomber Fioretti, stavolta protagonista in negativo con il rigore fallito che avrebbe potuto sbloccare la gara a inizio ripresa. Padroni di casa in 10 dal 19’ del secondo tempo per l’espulsione di De Nisi. Lametini sempre primi in classifica ora a +4 sulla Paolana, vittoriosa in rimonta sull’Isola Capo Rizzuto per 3-2.
Cronaca
Primo tempo
5’ Vigor subito vicinissima al vantaggio con una gran punizione di Curcio fermata dall’incrocio dei pali
6’ Angolo di Curcio per la testa di Scalon, Marino blocca senza problemi
13’ Lavecchia cerca di sorprendere Iannì fuori dai pali, il portiere recupera la posizione e riesce a deviare in angolo con un gran guizzo
18’ Altro tentativo di Curcio su punizione da posizione defilata, palla alta
35’ Fioretti elude il fuorigioco della retroguardia ospite ma calcia alto davanti a Marino
47’ Vigor ancora vicina al vantaggio con un tiro al volo di Condemi deviato in angolo da Marino
Secondo tempo
7’ Clamorosa chance fallita dalla Vigor. Cross di Spanò toccato con la mano da Galtieri, per l’arbitro è calcio di rigore. Dal dischetto, Fioretti si lascia ipnotizzare da Marino che neutralizza anche il tentativo di ribattuta dell’attaccante
9’ Altra occasione fallita da Fioretti che appoggia sul fondo davanti al portiere ospite. Giornata no per il centravanti biancoverde
16’ De Fazio scambia con Curcio, cross col contagiri del terzino per la testa di Fioretti che non riesce ad angolare la sua conclusione
19’ Vigor in 10. De Nisi, già ammonito, ferma fallosamente Le Piane e rimedia il secondo giallo lasciando i suoi in inferiorità numerica
28’ Le Piane salta Ruano e cerca il rasoterra, Iannì è attento
51’ Rimessa lunga in area neroverde, palla che arriva a Cosenza la cui conclusione sorvola la traversa
VIGOR LAMEZIA – PALMESE 0-0
VIGOR LAMEZIA: Iannì, Sicoli, De Fazio, Curcio (24’st Cosenza), De Nisi, Scalon, Silvagni (40’st Egyr), Rodriguez, Fioretti (24’st Padin), Condemi (30’st Amendola), Spanò (21’st Ruano)
A disp. Diano, Puccio, Vitelli, Ferrar
All. Salerno
PALMESE: Marino, Tapia, Fiumara, Galtier, Andreano, Lavecchia, Gioia, Bruno, Iulis, Le Piane, Monteleone (17’st Militano)
A disp. Orlando, Collura, El Mamouni, Bonaccurso, Gentile, Basile, Saffioti, Ventra
All. Bracco
Arbitro: Vartolo di Locri
Assistenti: Salituro di Cosenza e Genovese di Paola
Note: Angoli 5-3; Ammoniti: Tapia (P), Curcio (V), Monteleone (P)
Espulsi: 19’st De Nisi (V) per somma di ammonizioni
Rec. 2’e 6’
Post partita
È un Rosario Salerno abbastanza rammaricato quello intervenuto in sala stampa dopo il pari a reti inviolate contro la Palmese, arrivato al termine di una gara certamente sfortunata, ma anche determinata da qualche imprecisione di troppo, soprattutto sottoporta. Perché, pur non avendo particolarmente brillato, è stata comunque la sua Vigor a far la partita, creando almeno tre o quattro nitide occasioni da goal che una squadra in lizza per la vittoria del campionato dovrebbe quantomeno capitalizzare in parte. Una su tutte: il rigore di Fioretti, che non è riuscito neppure a ribadire in rete la respinta dell’ottimo Marino, sugli scudi nello 0-0 odierno. Queste le parole del tecnico biancoverde: “Già nel primo tempo, con un pizzico di fortuna e cattiveria in più, avremmo potuto sbloccare la partita, perché abbiamo creato almeno un paio di occasioni da rete piuttosto nitide. Purtroppo, stiamo vivendo un periodo in cui le cose non girano per il verso giusto, e l’episodio del rigore a inizio ripresa, seguito poi da quel colpo di testa non concretizzato dallo stesso Fioretti, ne è un chiaro esempio. Non ho molto altro da rimproverare alla squadra, ma è chiaro si debba migliorare ed esser più determinati in alcune situazioni, anche perché preferisco di gran lunga giocare male e vincere, anziché far la partita e portare a casa appena un punto”. Una gara complicata, oltre dagli errori in fase realizzativa, anche dall’espulsione di De Nisi, che ha costretto l’allenatore a rivedere i suoi piani: “Non possiamo aspettarci che uno come Fioretti possa far goal ogni domenica, perché può capitare una giornata storta. Nella ripresa, ho pensato di provare a vincere la partita inserendo sia Padin, ormai disponibile a tutti gli effetti, sia Vitelli, ma l’espulsione di De Nisi ha sconvolto i miei piani. Anche in quel caso, avevo già pronta la sostituzione con Ruano, ma il tempismo non è stato dalla nostra parte, perché, nonostante fosse già ammonito, non avevo visto segnali che potessero farmi pensare a un secondo giallo. Non mi resta che scusarmi con i tifosi e con tutte le persone che pensano la Vigor possa stravincere il campionato, anche se parliamo di un girone molto equilibrato, quindi – conclude Salerno – mi sembra alquanto improbabile”.
Francesco Sacco
© RIPRODUZIONE RISERVATA