Tutto pronto per la 22° edizione del festival delle Serre a Cerisano

festival-delle-serre.jpg

Cerisano - E’ stato presentato ufficialmente il programma della 22° edizione del Festival delle Serre 2015 così torna ufficialmente uno dei festival più importanti della Calabria. Un’edizione voluta dall’Amministrazione Comunale di Cerisano, dalla Regione Calabria e dalla Marasco Comunicazione.

15 ottobre: Stochelo Rosenberg e Salvatore Russo Trio.

Venerdi 16 ottobre: La "chitarra parlante" di Andrea Braido con il suo omaggio ai DEEP PURPLE. Ci concederemo la bravura e la popolarità di artisti come la Rimbamband, con il loro linguaggio della musica a supporto di un contenuto comico.

Sabato 17 ottobre: Stefano Di Battista 4et, il più grande sassofonista jazz in circolazione. Un tuffo nel cabaret/teatrale con i popolarissimi Pio E Amedeo, la coppia che dalle Iene hanno bruciato tutte le tappe del successo.

Domenica 18 ottobre: Le "visioni musicali" del grande MORGAN, all'anagrafe Marco Castoldi, musicista, cantautore e interprete, regista teatrale, giudice per Xfactor, leader dei BluvertigoIl Parto Delle Nuvole Pesanti storico gruppo musicale calabrese con contaminazioni sonore del tutto nuove, con il nome più poetico della storia del rock italiano.

Lunedi 19 ottobre: Gennaro Calabrese un geniale teatro/cabaret, un Onemanshow cabarettista, imitatore.

Martedi 20 Ottobre chiusura con gli Other Voices, calabresi DOC Gli “Other Voices”Il Festival delle Serre racchiude in se la sezione dedicata alle Arti Visive dove oltre 20 artisti provenienti da tutta la Regione esporranno le loro opere (palazzo Sersale), la sezione Cinema con due novità, la 3° edizione di INDIE VIDEO NATION (rock e videoclip in Calabria) a cura di Loredana Cilibero e CALABRIAN VIDEOMAKER (rassegna di videomaker e registi in Calabria) a cura di Mauro Nigro; le cosiddette Conversazioni con scrittori ed autori di grande importanza e gli Artisti di Strada che da sempre riempiono le vie del centro storico (il teatro dei piedi con Veronica Gonzales, l’illusionismo e l’ipnosi di Rocco Borsalino, Il Circo Storico,  il fuoco del “Drago Bianco”, Emanuele Gagliardi e Eugenio Turboli e tante altre sorprese.

© RIPRODUZIONE RISERVATA