Cosenza - La Guardia di finanza di Cosenza ha dato esecuzione a un provvedimento di sequestro preventivo di denaro, beni mobili e immobili per circa 5 milioni di euro, emesso dal gip di Paola nei confronti di una società e tre persone fisiche, per reati fiscali. L’operazione, denominata Tax Free Cars, è nata dallo sviluppo di dati e informazioni acquisiti nell’ambito di una verifica fiscale, portando alla luce una frode fiscale messa in atto da una società di commercio di auto di provenienza comunitaria che evadeva l'Iva falsificando le fatture ricevute dai fornitori. Il rappresentante legale dell’impresa cosentina, in concorso con un amministratore di fatto e con un collaboratore occulto, ha sottratto al fisco redditi per circa 10 milioni di euro grazie a documenti contabili fasulli e la presentazione all’Agenzia delle Entrate di dichiarazioni annuali fiscali non veritiere. Sigilli conti correnti societari, nonché diciannove immobili e tre motoveicoli intestati alle persone indagate.
© RIPRODUZIONE RISERVATA