Sindaco Gizzeria su pulizia spiagge: "Mare ha un ciclo naturale, rimozione tronchi e canne sarà effettuata in primavera"

macanne-spiaggiare-2025-02-20-alle-10.26.13_17c5f.jpg

Gizzeria – In merito alla mareggiata che ha trasportato in spiaggia canne e detriti naturali, l’amministrazione comunale di Gizzeria, guidata dal sindaco Francesco Argento, non ci sta e risponde alle critiche delle ultime ore. "La spiaggia non è il salotto di casa, da spolverare ogni giorno per il piacere degli occhi - scrive il sindaco in una nota - il mare ha un ciclo naturale e chi parla di 'degrado' per qualche tronco trasportato dalle onde dimostra solo ignoranza e superficialità. Il nostro litorale è un ambiente vivo, non una cartolina statica da esibire solo nei mesi estivi".

L’amministrazione ribadisce che la pulizia delle spiagge viene effettuata regolarmente, ma con un approccio responsabile, senza snaturare il contesto naturale. "Troppo facile criticare comodamente seduti dietro una scrivania senza avere la minima consapevolezza del lavoro che viene svolto quotidianamente sul territorio. Noi investiamo risorse, tempo e impegno per mantenere il litorale pulito e fruibile, ma senza devastare l’ambiente con pulizie inutili e dannose. Le spese dell’amministrazione vengono fatte in modo oculato, evitando sprechi inutili e dispendiose pulizie invernali, che non avrebbero alcun senso se non quello di sperperare denaro pubblico. La rimozione dei tronchi e delle canne trasportati dalle mareggiate sarà effettuata, come di consueto, nella prossima primavera, nel rispetto dei tempi e delle necessità del territorio". L’invito alla cittadinanza è quindi chiaro: "Piuttosto che lamentarsi sui social, sarebbe più utile e costruttivo collaborare attivamente, segnalare problemi reali e contribuire alla tutela del territorio. La bellezza della nostra costa non dipende solo dall’amministrazione, ma anche dalla responsabilità di ogni singolo cittadino. Rispettiamo la natura e il nostro litorale, invece di pretendere che venga trattato come un pavimento domestico da lucidare ogni giorno".

Inoltre, il Sindaco Argento ricorda che l’Amministrazione “sta già lavorando a progetti di sensibilizzazione per la tutela dell’ambiente, coinvolgendo scuole, associazioni e cittadini in attività di educazione e volontariato. Solo attraverso la collaborazione attiva possiamo garantire un futuro migliore alle nostre spiagge e alla nostra comunità. Pulire la spiaggia non significa alterarne il ciclo naturale, ma piuttosto intervenire con buon senso e rispetto per l’ecosistema. I nostri interventi sono mirati e ponderati, perché crediamo in un equilibrio tra decoro urbano e protezione della biodiversità".

© RIPRODUZIONE RISERVATA