Catanzaro - Roberto Rizza, consigliere comunale in carica della città di Catanzaro, è stato nominato referente per la città capoluogo di regione del movimento politico "Noi con Salvini".
La nomina è stata ratificata nel corso dell’ultima riunione del Direttivo Regionale guidato dal coordinatore regionale Domenico Furgiuele. Insieme alla figura di Roberto Rizza quale referente, considerata l’importanza del ruolo che riveste il capoluogo di regione, è stata decisa la nomina di Giuseppe Rotundo, già fondatore e responsabile provinciale del movimento lega Calabria federalista, come coordinatore di supporto/aggiunto.
"L’orgoglio dei cittadini per un rinnovato senso identitario e l ’amore degli amministratori per una diversa responsabilità amministrativa - si legge nella nota diramata dal direttivo regionale - sono i principali obiettivi che il nostro partito si propone di raggiungere per dar vita ad una nuova fase politica senza la quale la città di Catanzaro rischia di non superare la preoccupante presente fase di crisi culturale, sociale ed economica. Con la particolare attenzione riservata alla città di Catanzaro, attraverso la nomina di due esponenti, ci auguriamo il radicamento in questa città di un partito credibile fatto di partecipazione, entusiasmo e buona fede". Rizza e Rotundo, dal canto loro, ringraziando Domenico Furgiuele e il direttivo regionale tutto per la fiducia dimostrata, e ancora prima per le esperienze politiche e di vita già condivise nel corso dell'ultimo anno, hanno dichiarato quanto al tempo stesso sia arduo e stimolante il compito che li attende.
"La politica cittadina negli ultimi anni, e non solo, non è riuscita ad essere all’altezza della propria funzione, ha sacrificato troppo spesso i principi di merito, equità sociale e libertà e ha svilito il senso profondo della centralità del capoluogo. Siamo convinti, però, che nonostante tutto siano proprio la politica e l'impegno politico a dover assumere, facendo leva su idee nuove e passioni forti, il coraggio della responsabilità per la costruzione di un domani che in tanti, purtroppo troppi, sperano diverso. Da questa convinzione e dalla condivisione nazionale di temi e battaglie, deriva la nostra adesione ad Ncs e la nostra volontà di creare nella città di Catanzaro un punto di riferimento politico per tutti i cittadini che credono che la partecipazione e un nuovo orgoglio di appartenenza alla comunità cittadina siano propedeutici al rilancio amministrativo, morale ed etico, della città stessa".
© RIPRODUZIONE RISERVATA