Lamezia Terme - Arriva il primo verdetto nell'ambito dell'inchiesta sulla cosiddetta "droga parlata", ovvero una presunta associazione finalizzata allo spaccio di droga in città e finita al centro di un'operazione della polizia nel febbraio del 2022. Per gli 11 imputati che hanno optato per il rito abbreviato, oggi è arrivata la sentenza di primo grado che ha previsto dieci condanne, una sola assoluzione piena e una serie di assoluzioni per singoli capi di imputazione.
A firmare la sentenza il giudice Giuseppe De Salvatore che ha stabilito: Luca Berlingieri, 4 anni e 20 giorni di reclusione e 20mila euro di multa; Domenico Gianluigi Bonali, 17 anni di reclusione; Simone Bonali, 9 anni e 20 giorni di reclusione; Caterina Butruce, 4 anni e 20mila euro di multa; Angela Franceschi, 4 anni e 8 mesi di reclusione e 20mila euro; Gino Gatto, 3 anni e 3mila euro di multa; Pietro Grande, 4 anni e 20mila euro di multa; Antonio Pagliuso, 17 anni, 9 mesi e 20 giorni di reclusione; Alberto Maria Scaramuzzino, 5 anni e 22mila euro di multa; Angelo Villella, 6 anni e 11 mesi di reclusione.
La sentenza sancisce anche l'assoluzione di Luca Strangis "per non aver commesso il fatto" (difeso dall'avvocato Armando Chirumbolo) e l'assoluzione per alcuni capi d'imputazione per Antonio Pagliuso, Domenico Gianluigi Bonali e Simone Bonali (difesi dall'avvocato Antonio Larussa), Angelo Villella, Angela Franceschi e Alberto Maria Scaramuzzino.
In tutto erano rimaste coinvolte nell’operazione 78 persone. La Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro a settembre aveva chiuso le indagini sull’operazione, condotta all'epoca dalla Squadra Mobile di Catanzaro e dal Commissariato di Lamezia Terme, e resa possibile grazie all’attività investigativa scaturita dall’arresto di due persone. I luoghi di approvvigionamento sarebbero stati - secondo l'accusa - in provincia di Vibo Valentia a Mileto e di Reggio a Gioia Tauro e all'epoca furono emesse 23 misure cautelari.
Il collegio difensivo è rappresentato - tra gli altri - da: Francesco Gambardella, Michele Cerminara, Antonio Larussa, Bernardo Marasco, Mario Murone, Renzo Andricciola, Armando Chirumbolo, Francesco Domenico Murone, Luciano Domenico Sinopoli, Aldo Ferraro, Leopoldo Marchese, Teresa Bilotta, Gianluca Careri. Il processo prosegue con rito ordinario per tutti gli imputati che non hanno optato per l'abbreviato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA