Presidente della Regione Calabria Occhiuto eletto tra i 4 vicesegretari di Forza Italia - Reazioni

occhiuto-in-forza-italia_5b5ce.jpg

Roma - Sono stati eletti vicesegretari di Forza Italia Roberto Occhiuto, Alberto Cirio, Deborah Bergamini e Stefano Benigni. L'elezione è avvenuta per alzata di mano a chiusura del congresso di Forza Italia al palazzo dei Congressi di Roma. La candidatura era stata anticipata dallo stesso presidente della Regione Calabria alcuni giorni fa parlando con i giornalisti a margine di un'iniziativa alla Cittadella: "Posso dirlo con ufficialità, ho già raccolto le firme - aveva detto - per candidarmi alla vicesegreteria nazionale e dare così una mano ad Antonio Tajani alla guida del partito. Non c'è alcuna possibilità che io mi candidi alle elezioni europee, mentre ho deciso di dare una mano ad Antonio Tajani candidandomi a vicesegretario nazionale del partito".

Occhiuto: "Tajani persona giusta al posto giusto, io onorato per ruolo vice"

“Congratulazioni al nostro segretario Antonio Tajani, acclamato in modo chiaro e unanime da tutto il Congresso nazionale di Forza Italia. Dal 12 giugno abbiamo vissuto momenti complicati. Nelle prime settimane dopo la scomparsa del presidente Silvio Berlusconi eravamo spaesati, orfani del nostro leader. Antonio ha preso per mano il movimento azzurro e lo ha condotto, con intelligenza e saggezza, a questo storico appuntamento. Si è dimostrato la persona giusta al posto giusto, e sono certo che confermerà anche in futuro quanto di positivo fatto in questi mesi. Buon lavoro a Tajani, e buon lavoro a coloro che insieme a me lo affiancheranno come vice segretari del partito: Deborah Bergamini, Alberto Cirio e Stefano Benigni. Sono profondamente oonorato per questo incarico, ringrazio i tanti delegati che hanno sostenuto la mia candidatura, e sono pronto da domani a impegnarmi al massimo per rafforzare il partito al Sud e in tutto il Paese, dapprima in vista delle elezioni europee e dopo per affrontare al meglio tutte le sfide che ci attendono”. Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria e neo vicesegretario nazionale di Forza Italia.

Reazioni

Molinaro (Lega): "Buon lavoro a Roberto Occhiuto"

“Al Presidente Roberto Occhiuto rivolgo le congratulazioni per la fresca e meritata elezione a vice-segretario del suo partito, Forza Italia. Sono certo che le sue attenzioni ai problemi della Calabria non saranno affievolite dal nuovo incarico. In Calabria c’è un grande lavoro in corso di realizzazione per merito della coalizione che si è affermata nel 2021  e questo lavoro potrà essere proseguito con ulteriori energie. L’esperienza vincente della maggioranza di centrodestra calabrese, unita e coesa, deve proseguire senza distrazioni, per il presente ed il futuro della Calabria. Ritengo che lavorare per la Calabria sia una sfida impegnativa ma straordinariamente feconda per tutti”.

Mancuso: "In bocca al lupo al vicesegretario nazionale di Forza Italia"

"Un sincero ‘in bocca al lupo’ al presidente Occhiuto, per l'importante incarico di vice coordinatore di Forza Italia, affidatogli a conclusione del congresso del suo partito.  Sono stati premiati il dinamismo propositivo, che lo induce a bypassare le polemiche e a puntare sui fatti, e  le  sue spiccate capacità di analisi degli scenari presenti e futuri.  Dinamismo e capacità politiche che lo contraddistinguono sul piano nazionale ed europeo e, al contempo, nell’impegno  alla guida di una regione complessa del Mezzogiorno, a cui, assieme alle forze politiche del centrodestra, sta consentendo di conseguire ottimi risultati”.

Saccomanno (Lega): "Congratulazioni a presidente Occhiuto nominato vice Segretario e per Siclari al Consiglio Nazionale"

"La Calabria cresce e fa valere le proprie risorse. La nomina per Roberto Occhiuto e per Marco Siclari dimostra che la nostra regione ha una classe dirigente capace e che può fare la differenza. Anche nella dialettica politica e nelle diverse posizioni di idee è necessario riconoscere i meriti che rafforzano il centrodestra. Quindi, congratulazioni per tali nomine e un augurio di buon lavoro per una crescita e sviluppo della Calabria, che potrà contare su politici che amano la propria terra e sono collocati anche a livello nazionale. La nostra regione è stata lasciata nel disastro da gestioni fallimentari del centrosinistra ed ora bisogna sempre più rafforzare l’odierno governo regionale per consentire un celere recupero, per quanto possibile, del divario creato negli anni e aumentato con l’amministrazione precedente. Un rafforzamento che dovrà ulteriormente consolidare l’attenzione verso il Sud e per il recupero di quei livelli che possiedono già molte altre regioni. Con l’attuazione degli investimenti che Salvini e la Lega hanno riservato alla Calabria, questa potrà sempre più crescere avendo, allo stato, un’ottima classe dirigente. Dopo aver seminato tanto, finalmente, si potranno cominciare a raccogliere, nei prossimi mesi, i frutti di una politica diversa e che pensa solo al territorio". Lo dichiara il commissario regionale della Lega in Calabria, Giacomo Francesco Saccomanno.

Mangialavori: "Guardiamo al futuro"

"Oggi Forza Italia ha scritto un nuovo capitolo di una storia straordinaria fatta di passione, cultura del fare e sana politica partecipativa. Guardiamo al futuro con rinnovato entusiasmo, consci del tanto lavoro da fare e sicuri di poggiare la nostra azione su una piattaforma valoriale che raccogliamo in eredità dal presidente Berlusconi e trasmetteremo nel nostro lavoro passo dopo passo, giorno dopo giorno". Lo dichiara il presidente della Commissione Bilancio della Camera, on. Giuseppe Mangialavori. "I miei auguri di buon lavoro al neo proclamato segretario nazionale Antonio Tajani ed ai vice, in particolare all'amico Roberto Occhiuto, portabandiera calabrese della buona politica del fare", conclude Mangialavori.

Straface: "Auguri al neo vice segretario nazionale di Forza Italia Occhiuto"

“Il Congresso di Forza Italia ha sancito l’elezione a Vice segretario nazionale di Roberto Occhiuto. Un risultato molto importante che sancisce la leadership di Occhiuto a livello nazionale e proietta la Calabria su scenari politici importanti. Forza Italia in Calabria ha dimostrato di saper esprimere una classe dirigente di qualità, capace di governare a tutti i livelli e oggi ci riempie di orgoglio vedere ai vertici nazionali un esponente politico che tanto sta dando alla nostra regione. Al Presidente Occhiuto faccio i miei migliori auguri di un proficuo lavoro sulla strada del consolidamento di Forza Italia che è sempre più punto di riferimento per il riformismo moderato e liberale in Calabria e in Italia”.  

“Forza Italia Lamezia celebra l'ascesa di Tajani a segretario del partito e nomina di Occhiuto a Vicesegretario”

“Forza Italia Lamezia manifesta il suo encomio in merito all'acclamata elezione di Antonio Tajani a Segretario del Partito e la nomina di Roberto Occhiuto, illustre presidente della Regione Calabria, come uno dei quattro Vicesegretari. Questi avvenimenti segnano una fase cruciale nell'evoluzione del nostro partito, incarnando un periodo di progresso e guida illuminata. La nomina di Tajani come Segretario riafferma la visione e la leadership illuminate che caratterizzano Forza Italia. La sua esperienza cosmopolita e il suo impegno per un approccio europeista e innovativo, consolidano il partito come un faro di modernità e cooperazione internazionale. Altresì, la nomina di Occhiuto a Vicesegretario conferma la sagacia politica e l'eccellenza amministrativa che lo contraddistinguono. La sua presenza nel vertice del partito è garanzia di una gestione prudente e moderata, riflettendo i valori di Forza Italia come baluardo di equilibrio nella politica nazionale. Il partito riafferma la sua fedeltà ai principi fondamentali di Forza Italia, con un impegno costante per la tutela della famiglia, il supporto ai giovani e la promozione di politiche ambientaliste di ampio respiro. Forza Italia, da sempre, si identifica come il partito del confronto costruttivo, della moderazione sagace e dell'innovazione illuminata. La nostra filosofia politica è intrisa di un europeismo consapevole, proiettato verso una modernità che tenga conto delle sfide globali. Ci riconosciamo come ferventi difensori dell'italianità e promotori di una professionalità basata su meriti umani e competenze avanzate. Siamo il partito che si pone come baluardo della famiglia e dei giovani, guidato l'imprescindibile inclusività di tutte le fasce della cittadinanza, pilastri portanti della nostra filosofia politica. Forza Italia in particolare, sottolinea l'importanza degli aspetti giovanili come stimolo culturale, comunicativo e artistico. La creatività e la prospettiva dei giovani sono motori fondamentali per l'innovazione e la crescita sociale. La nostra sensibilità ambientalista ci guida verso politiche di sostenibilità e tutela del nostro prezioso patrimonio naturale. Forza Italia è un partito che guarda al futuro con prospettive ambiziose e un impegno costante per il bene comune e con la fermezza del valore delle “radici” quali fondamento invisibile e potente che nutre e sostiene la crescita di ciò che è destinato a diventare. Così come un albero imponente affonda le sue radici nel terreno per trarre nutrimento e resistenza, anche il nostro cammino nel futuro è fortemente radicato nelle esperienze, valori e legami che costellano il nostro passato. Le radici del futuro sono il prodotto delle nostre origini, delle tradizioni tramandate, delle sfide superate e degli insegnamenti appresi. Esse rappresentano il legame ininterrotto con la storia che ci precede, plasmando la nostra identità e contribuendo a definire la nostra visione del mondo. Con Tajani e Occhiuto nei ruoli chiave, Forza Italia Lamezia guarda con fiducia a un'epoca di crescita e prosperità, dove il nostro partito si conferma come il faro di una politica lungimirante e inclusiva”.

Gallo: “Ulteriore punto di forza per la Calabria” 

“L’elezione del presidente Roberto Occhiuto a vicesegretario di Forza Italia, avvenuta ieri a chiusura del congresso nazionale, rappresenta una grande opportunità per il partito a livello europeo, nazionale e locale e rafforza ancora di più il suo ruolo di governatore della Regione Calabria. La  prestigiosa nomina di una figura forte e autorevole qual è Roberto Occhiuto, che in questi due anni e mezzo  da presidente, con appassionata determinazione, ha raffigurato la Calabria in maniera diversa rispetto al passato e ha saputo imprimere importanti risultati come, ad esempio, l’ultimo in ordine di tempo, la firma con la  presidente Meloni dell’Accordo per il fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027 per 2,5 miliardi, sarà un ulteriore punto di forza che, sono sicuro, saprà sfruttare al meglio soprattutto per il bene della Calabria". 

Giannetta: "Ottimo traguardo per la Calabria"

“La Calabria mai così incisiva nella politica nazionale. Rientriamo dal congresso di Forza Italia con una grande carica di energia, di entusiasmo e consapevolezze. La Calabria - dichiara ancora Giannetta - ha in Roberto Occhiuto un leader nazionale che affiancherà il segretario Antonio Tajani in questa nuova pagina della storia del partito, che, - continua - con grande rispetto per il proprio passato, sta già costruendo il futuro". Lo dichiara il Consigliere regionale Domenico Giannetta (FI). "Dell’Italia e d’Europa. Un futuro - dice ancora Giannetta - che si misura sui grandi temi che animano il dibattito politico e che vedrà rafforzato il protagonismo della Calabria, nella voce autorevole del proprio governatore. Tutta la nutrita delegazione calabrese al congresso romano - evidenzia il consigliere forzista - ha fatto sentire il proprio sostegno e affetto nei confronti del presidente Occhiuto e ha vissuto con grande orgoglio, questo momento storico. Forza Italia - incalza - ha una forte identità, fatta dai valori che il Presidente Berlusconi ha voluto imprimere e che oggi, più di prima, ci animano nel nostro impegno politico quotidiano. Siamo pronti - dichiara Giannetta - a sostenere il lavoro che Occhiuto, da vice Segretario nazionale, condurrà, per aiutare il nostro leader, Antonio Tajani, nella guida di questa straordinaria stagione che ci vedrà impegnati a rafforzare l’area moderata che guarda a Forza Italia come ideale contenitore politico, a rafforzare il progetto italiano nel PPE in Europa e - continua - per tutte le sfide che ci aspettano. Dal Ponte sullo Stretto, all’Autonomia differenziata e - conclude Giannetta - a tutti i temi su cui si gioca il futuro della Calabria e dei calabresi. Auguri a Roberto Occhiuto. Auguri alla Calabria”.

Comito: "Occhiuto simbolo della politica del fare e del riscatto della Calabria"

“Al Palazzo dei Congressi di Roma il nostro partito ha scritto una bellissima pagina di sana politica, affidando il timone nelle mani sicure di Antonio Tajani, che saprà guidarci nel solco degli insegnamenti del presidente Berlusconi.  Forti delle nostre idee e della passione che contraddistingue il popolo di Forza Italia, guardiamo al futuro con rinnovato entusiasmo, radicandoci sempre più e riorganizzando la nostra presenza sui territori. I migliori auguri di buon lavoro al segretario nazionale ed ai suoi vice, in particolare al presidente Roberto Occhiuto simbolo della politica del fare e del riscatto della Calabria”. Lo afferma in una nota Michele Comito, capogruppo di Forza Italia nel Consiglio della Regione Calabria.

Princi: "Incarico che rende orgogliosa la Calabria ed i calabresi tutti"

“La nomina del presidente Occhiuto a vice segretario nazionale di FI, rende orgogliosa la Calabria ed i calabresi tutti. Sono fiera che la leadership competente, autorevole e carismatica del nostro Presidente, sia stata riconosciuta e valorizzata. Mi fa piacere che, a rappresentare il partito, ci sia, tra gli altri, un alto profilo  già conosciuto e apprezzato  in Calabria, anche per il suo stacanovismo e per la sua lungimiranza nel governare i cambiamenti.L’impulso del presidente sarà determinante nella crescita del partito nel quale, sono certa, riuscirà a garantire maggiormente quella vitalità, quella visione e quella concretezza nella realizzazione di obiettivi strategici che, in soli due anni, stanno già determinando, nella nostra Regione, quei cambiamenti strutturali espressione di crescita, sviluppo, credibilità e fiducia.Sono convinta che della sua nomina, oltre che il partito, se ne avvarranno il governo nazionale, all’interno del quale FI è ben radicata, e la Calabria tutta in termini di una maggiore centralità  nei processi decisionali  italiani ed europei”. Così Giusi Princi, vicepresidente della Giunta della Regione Calabria.

Varì: “Ruolo a beneficio anche della sua azione di governo regionale”

“Il congresso di Forza Italia conclusosi ieri ha rappresentato un momento significativo, di confronto e crescita, per tutti gli eredi del presidente Berlusconi. L’evento è stato molto partecipato e sono molto contento del fatto che tantissimi siamo stati i delegati calabresi, che, con entusiasmo e orgoglio, abbiamo sostenuto la candidatura e l’elezione del nostro presidente a vice segretario nazionale. Sono certo che il presidente Roberto Occhiuto utilizzerà al meglio questo ruolo, e la conseguente maggiore capacità negoziale che ne deriva, a beneficio della sua incisiva azione di governo e continuerà a far crescere con efficacia sempre maggiore la Calabria, il Sud, il Paese. Congratulazioni, quindi, e buon lavoro al Ministro Tajani, segretario di Forza Italia, e al presidente Occhiuto, vice segretario, orgoglio di tutto il popolo azzurro calabrese”. Così Rosario Varì, assessore allo sviluppo economico della Regione Calabria.

Ferro: "Con vicesegreteria Fi giusto riconoscimento ad Occhiuto"

"Congratulazioni a Roberto Occhiuto per la sua elezione a vice segretario di Forza Italia. E' un giusto riconoscimento alle sue doti politiche e alla sua capacità amministrativa". Così, in una nota, Wanda Ferro, sottosegretario all'Interno e deputato di Fratelli d'Italia. "Sono certa - aggiunge - che la possibilità per il governatore di ricoprire un ruolo politico così prestigioso rappresenterà un valore aggiunto per la Calabria, una regione che dimostra di potere esprimere una classe dirigente all'altezza delle sfide più impegnative. Auguro a lui e ai vertici di Forza Italia, a partire dal segretario nazionale Antonio Tajani, un buon lavoro in direzione della crescita di un centrodestra unito e della coesione nell'azione di governo".

De Nisi e Graziano (Azione): “Complimenti all’uomo e al politico”

"Un riconoscimento all’uomo, al politico e al calabrese che ha sempre agito ed operato con un occhio indirizzato allo sviluppo della sua terra". Sono i complimenti che Francesco De Nisi e Giuseppe Graziano, rispettivamente segretario e presidente regionali di Azione in Calabria esprimono all’indirizzo del presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, per la nomina a vice segretario nazionale di Forza Italia assieme ad  Alberto Cirio, Deborah Bergamini e Stefano Benigni. "Siamo convinti – aggiungono De Nisi e Graziano – che con Roberto Occhiuto la Calabria abbia trovato una guida illuminata che saprà condurla verso l’affrancamento dalle ataviche questioni che ne hanno da sempre frenato crescita e ricchezza. Il prestigioso incarico conferitogli in seno al suo partito testimonia non solo la sua “dimensione” di appartenenza politica ma certifica, se mai ce ne fosse stato bisogno, che possiamo contare, che tutti i calabresi possono contare, su un dirigente di primo piano della politica nazionale. Di quella politica che conta e che, con i giusti sostegni e le giuste alleanze, è in grado di assicurare un futuro per chi spera di poter continuare a vivere dove è nato e vedere realizzati i propri sogni". De Nisi e Graziano, nel concludere, rinnovano a Roberto Occhiuto le congratulazioni di Azione Calabria e rilanciano "il pieno appoggio, con idee e proposte fattive e costruttive, al centrodestra che guida la Regione Calabria", dicendosi sicuri "che per la nostra terra i giorni a venire, grazie anche al prestigio personale e istituzionale del presidente, saranno decisivi per l’agognato salto di qualità".

© RIPRODUZIONE RISERVATA