Festa della Madonna di Fatima a Soveria Mannelli dal 4 al 13 maggio, oggi apertura del Novenario

chiesa-soveria_61ac4.jpg

Soveria Mannelli – Iniziano oggi i festeggiamenti per la solennità della Beata Vergine Maria Nostra Signora del Rosario di Fatima a Soveria Mannelli. Era maggio del 2018 quando il Santuario, eretto nei pressi dell’ospedale cittadino, ha aperto le sue porte ai fedeli. Soveria Mannelli si prepara quindi a vivere la festa, che culminerà il prossimo 13 maggio, giorno in cui si ricorda la prima apparizione nel 1917 della Vergine Santissima a Fatima, alla Cova da Iria, ai pastorelli Francesco, Giacinto e Lucia. La Chiesa è stata anche elevata a santuario diocesano e affiliata alla Basilica di Fatima in Portogallo. In questi anni il santuario, in particolare in occasione della ricorrenza annuale del 13 maggio, ha promosso numerosi incontri, anche di carattere culturale, per far conoscere il messaggio di Fatima alla luce del magistero della Chiesa, messaggio che continua a parlare all’umanità di oggi come invito costante alla conversione e alla speranza. Lo scorso anno, degno di nota, l’incontro sul tema “Giovani Paolo II e Fatima”, insieme al vescovo Schillaci, tenuto in collegamento con il giornalista vaticanista de “La Stampa” Giacomo Galeazzi.

Il Programma

Questa mattina, la solenne apertura del Novenario, con “Buongiorno a Maria”. Un momento di preghiera che rientra nella Novena, dove sono invitati gli operai, gli insegnanti, i lavoratori e chiunque parte da casa per lavorare, per dire insieme un’Ave Maria. In questi giorni, tutti i pomeriggi si celebra il Santo Rosario guidato da cinque famiglie della comunità e, a seguire, la Messa, al termine atto di consacrazione al cuore immacolato di Maria. In particolare, nel giorno di apertura, si porterà la spesa ai bisognosi. Lunedì 10 maggio, inoltre, inizia il triduo in onore della B.V.M. Nostra Signora di Fatima che sarà predicato da Padre Tommaso Fallica O.P. Alle 21 ci sarà un incontro online “Fatima e i segreti delle apparizioni mariane” con David Murgia.

Il 12 maggio, vigilia della Solennità, tra i vari appuntamenti, alle 19 sarà celebrata la messa presieduta dal Vescovo Giuseppe Schillaci, al termina atto di consacrazione al cuore immacolato di Maria della Diocesi di Lamezia Terme e Fiaccolata mariana in Santuario. Giovedì, giorno della Solennità, sarà osservato il digiuno in riparazione delle offese al cuore immacolato di Maria. In questo giorno è possibile lucrare l’indulgenza planaria. La festa si apre con la messa per i medici, infermieri e personale defunti dell’ospedale civile di Soveria Mannelli. Alle 11 la messa solenne con la partecipazione delle autorità civili e militari della città e le associazioni civili e volontariato. La giornata terminerà alle 19 con la messa solenne e l’atto di consacrazione al cuore immacolato di Maria della città di Soveria. Un programma ricco di eventi che si svolgeranno in ottemperanza delle misure anti contagio, per una festa particolarmente sentita in tutta la Diocesi, la seconda in Pandemia.

locandina-fatima_Tavola-disegno-1-1463x2048_9d00f.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA