Lamezia Terme - Il 2 novembre prossimo, su indicazione del sindaco Paolo Mascaro, sarà allestito il servizio per la commemorazione dei defunti, con la deposizione, nei cimiteri lametini, delle corone floreali da parte dell'Amministrazione Comunale. Si comunica inoltre che “le celebrazioni delle Sante Messe, presiedute dal vescovo mons. Luigi Antonio Cantafora, si svolgeranno nei seguenti orari:
·Cimitero di S.Eufemia Lamezia alle ore 8:00;
·Cimitero di Sambiase ore 9:30;
·Cimitero di Nicastro ore 11:00.
“Per agevolare i cittadini - continua la nota - è stato inoltre potenziato il trasporto pubblico urbano in occasione delle festività dell'1 e 2 novembre prossimi, con servizi aggiuntivi di collegamento verso i cimiteri cittadini, attraverso una navetta che rispetterà i seguenti orari: Partenze da piazza Mercato Vecchio di Nicastro e da piazza Fiorentino, Sambiase, ogni 30 minuti a partire dalle 6:30 fino alle 18:30”.
Dalla diocesi fanno sapere, inoltre, che "E’ una lunga e radicata tradizione della Chiesa lametina, che vede i fedeli delle parrocchie della città recarsi in pellegrinaggio ai cimiteri con il Vescovo e i loro sacerdoti: un vero “pellegrinaggio” di fede, di suffragio e di affetto che ogni parrocchia intende vivere come comunità, in aggiunta alle tantissime visite da parte delle famiglie e delle singole persone che in questi giorni fanno visita alle sepolture dei propri cari.
Martedì 3 novembre alle 9 presso la Cappella della Vergine di Visora a Conflenti, il Capitolo della Chiesa Cattedrale celebrerà la S. Messa in suffragio per i sacerdoti e i diaconi defunti della nostra Chiesa.
Mercoledì 4 novembre alle 11:30 il Vescovo presiederà la preghiera di Suffragio per i caduti in guerra in occasione della Festa Nazionale di fronte al Monumento dei Caduti presso la Villa Comunale di Corso Numistrano.
Mentre dal mezzogiorno del 1° novembre a tutto il 2 novembre è possibile ottenere l’indulgenza plenaria per i defunti alle solite condizioni, e cioè: visita ad una chiesa o al cimitero con recita del Padre Nostro e del Credo; una preghiera secondo le intenzioni del Papa; confessione e comunione entro otto giorni. La stessa indulgenza è estesa anche visitando il Cimitero dall’1 all’8 novembre.
© RIPRODUZIONE RISERVATA