Lamezia: iniziato corso di scacchi "Vincere e produrre bellezza"

corso-scacchi-inizio1.jpg

Lamezia Terme - Iniziato il corso di scacchi “Vincere e produrre bellezza” a Lamezia Terme, a cura di Vincenzo Costabile. Il corso si svolge nei locali del Sistema Bibliotecario Lametino, a Palazzo Nicotera, il lunedì e il mercoledì alle 19. “L’idea nasce più o meno un anno fa - spiega Costabile, istruttore FSI - quando contemporaneamente al primo corso di scacchi, svolto presso la sede dell’Ass. Aleph Arte e Ass. Liuto, abbiamo costituito, con un gruppo di appassionati, il Circolo Scacchistico Lametino. Il circolo si riunisce ogni giovedì presso il Comics Caffè. Il lunedì è riservato ai partecipanti del livello base mentre il mercoledì accoglie un livello intermedio, in quest’ultimo caso le iscrizioni sono ancora aperte”.

Perché Vincere e produrre bellezza? Da un lato c’è la voglia di vincere, di mettersi totalmente in gioco, con una sana competizione, dall’altro lato alcune sequenze di mosse possono essere paragonate ad opere d’arte. Come affermato da Anatolij Evgen'evič Karpov, campione del mondo, “gli scacchi racchiudono sport, arte, ma anche scienza poiché dietro ogni partita c’è uno studio scientifico che parte da un’intuizione e arriva ad una verifica sperimentale, sulla scacchiera, ovvero le possibili mosse, o tecniche”. È inoltre dimostrato, a seguito del gioco degli scacchi, un elevato rendimento scolastico, con un miglioramento sulle materie di logica e matematica. Anche il MIUR sembra averne intuito i benefici estendendo le attività nelle scuole.

Per il livello base: il corso è diviso tra teoria e pratica. Si svolgono esercizi, si prendono in esame i concetti di strategia e tattica, si organizzano partite e si analizzano le stesse, si utilizzano programmi scacchistici al computer per aiutarsi nelle analisi. Si toccano, inoltre, i principi dell’apertura, medio gioco e finale, cioè le fasi della partita a scacchi. Per il livello intermedio: si parte già da una buona conoscenza dei pezzi, ci si prepara per un repertorio di apertura con una pratica più intensa, si organizzano tornei. Il corso, nato in modo del tutto casuale, si conclude a febbraio e si propone, soprattutto per il livello intermedio, l’obiettivo di arrivare all’agonismo.

V.D.

© RIPRODUZIONE RISERVATA