Catanzaro - Si chiude con quattro assoluzioni e 21 condanne il processo in rito abbreviato scaturito dall'operazione "Basso profilo", realizzata dalla procura di Catanzaro e che a gennaio scorso portò all'emissione di 50 misure cautelari, ipotizzando una serie di legami tra ‘ndrangheta del Crotonese e del Reggino, politica e imprenditoria. Oggi il gup Simona Manna ha pronunciato la sentenza per coloro che avevano scelto il rito alternativo, condannando - fra gli altri - anche Francesco Talarico, ex assessore regionale e segretario regionale dell'Udc, che è stato assolto invece dall'accusa di associazione per delinquere semplice aggravata dal metodo mafioso. Tra gli assolti il notaio catanzarese Rocco Guglielmo. Tra le pene più alte quella inflitta al collaboratore di giustizia Tommaso Rosa, condannato oggi a 11 anni e 5 mesi.
Le condanne
Luigi Alecce - 3 anni, 8 mesi e 7 mila euro di multa (richiesta pm 4 anni)
Annarita Antonelli - 2 anni e un mese (richiesta pm 3 anni)
Giuseppe Bonofiglio - 5 anni e 10 mesi (richiesta pm 14 anni)
Rosario Bonofiglio - 2 anni e 10 mesi (richiesta pm 5 anni)
Pierpaolo Caloiro - 3 anni e 2 mesi e interdizione dai pubblici uffici per 5 anni (richiesta pm 4 anni)
Concetta Di Noia - 9 anni, 6 mesi e 14mila euro di multa (richiesta pm 8 anni)
Giulio Docimo - 4 anni e 8 mesi e 6mila euro di multa (richiesta pm 4 anni)
Carmine Falcone - 14 anni (richiesta pm 16 anni)
Matteo Femia - 2 anni e 10 mesi e 4 mila euro di multa (richiesta pm 2 anni e 4000 euro di multa)
Domenico Iaquinta - 10 mesi (richiesta pm 8 mesi)
Francesco Luzzi - 3 anni e 6 mesi e 6 mila euro di multa (richiesta pm 4 anni)
Santo Mancuso - 1 anno (richiesta pm 1 anno e 4 mesi)
Antonino Pirrello - 4 anni (richiesta pm 8 anni)
Tommaso Rosa - 11 anni e 5 mesi (richiesta pm 8 anni)
Vittoria Rosa - 3 anni e 4 mesi (richiesta pm 5 anni)
Francesco Talarico - 5 anni (richiesta pm 8 anni)
Giuseppe Truglia - 6 anni (richiesta pm 9 anni e 4 mesi)
Pino Volpe - 2 anni (richiesta pm 3 anni e 4 mesi)
Eugenia Curcio - 3 anni, 10 mesi e 6mila euro di multa (richiesta pm 5 anni e 4 mesi)
Antonio Grillone - 3 anni 6 mesi e 6mila euro di multa (richiesta pm 6 anni)
Giuseppe Mangone - 2 anni, 6 mesi e 6 mila euro di multa (richiesta pm 7 anni e 400 euro di multa
Assoluzioni
Luciano Basile – assolto, il Pm aveva chiesto anche l’assoluzione
Rocco Guglielmo - assolto, il Pm aveva chiesto 6 anni
Rodolfo Labernarda - assolto, il Pm aveva chiesto 8 anni e 8 mesi
Francesco Mantella – assolto, il Pm aveva chiesto 8 anni e 8 mesi
Reazioni
Talarico: "Condanna ingiusta"
“Rispetto ovviamente qualsiasi decisione, perché proveniente dall'autorità dello Stato. Rimango però disorientato, nel mentre si esclude che io faccia parte di un famigerato comitato d'affari a connotazione mafiosa, vengo comunque ritenuto colpevole di aver raggiunto un accordo elettorale con un non meglio individuato soggetto mafioso”. Lo ha affermato l'ex vice presidente e assessore al Bilancio della Regione Calabria, Franco Talarico, con riferimento alla sua condanna a cinque anni di reclusione per il reato di scambio elettorale politico-mafioso a conclusione del processo con rito abbreviato scaturito dall’inchiesta della Dda di Catanzaro “Basso Profilo”. “Ciò nonostante – ha aggiunto Talarico - il Tribunale del Riesame prima e la Suprema Corte di Cassazione poi, abbiano escluso categoricamente che io abbia intrattenuto rapporti di alcun genere con mafiosi. Non posso che attendere la motivazione di questa decisione molto amara e destabilizzante in forza della mia estraneità ai fatti contestati, già riconosciuta, in sede di merito e di legittimità, e oggi completamente disattese sebbene – ha concluso Talarico - i presupposti siano rimasti intatti”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA