Il "Cedro di Santa Maria del Cedro" vola a Bruxelles

img-comunicato-DOP-Cedro-di-Santa-Maria-del-Cedro_b1edf.jpg

Catanzaro – “Un altro prodotto agro-alimentare calabrese d’eccellenza giungerà a Bruxelles. Sarà a breve trasmessa alla Commissione Europea la domanda di riconoscimento della denominazione di origine protetta “Cedro di Santa Maria del Cedro”. Dopo cinque mesi dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, si è finalmente conclusa l’istruttoria ministeriale, superando i motivi di opposizione”. Tale importante traguardo, evidenzia il Presidente, Angelo Adduci, annunciando l’evento: segna la conclusione dell’istruttoria regionale e ministeriale e apre le porte a quella comunitaria, che si concluderà con la pubblicazione della domanda di registrazione della DOP sulla Gazzetta Ufficiale della Comunità Europea. Finalmente anche il prodotto tipico della Riviera dei Cedri si potrà fregiare del tanto atteso marchio DOP, proponendosi al mercato come prodotto di qualità certificata, le cui peculiarità sono direttamente legate ai fattori naturali ed umani dell’areale di produzione. L’adozione della certificazione europea di denominazione di origine protetta (DOP) è, infatti, un grande traguardo per tutto il territorio, in quanto marchio esclusivo di qualità che differenzia e tutela il prodotto rivierasco da altri ottenuti fuori dalla zona di produzione, garantendo ai nostri produttori un vantaggio competitivo sul mercato e al consumatore informazioni specifiche ed elevati standard qualitativi relativi a un prodotto unico nel suo genere: il “Cedro di Santa Maria del Cedro”, marcatore identitario della Riviera dei Cedri”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA