Lamezia Terme – E’ ripreso soltanto nella notte il traffico aereo sull’aeroporto di Lamezia Terme dopo un atterraggio di emergenza di un volo proveniente dalla Turchia e il successivo tentativo di fuga di tre viaggiatori, che sono poi stati bloccati dalle forze dell’ordine e ora sono a disposizione dell’autorità giudiziaria. Da quanto è stato possibile ricostruire, ieri durante il volo Pegasus Airlines #PC651 da Sabiha Gökçen a Casablanca, un passeggero di nazionalità turca avrebbe accusato un malore.
Dopo le prime cure prestate dall’equipaggio di cabina, le sue condizioni sono peggiorate, costringendo i piloti ad atterrare d’emergenza a Lamezia Terme. All’arrivo in pista, ad attendere l’aeromobile erano presenti un’ambulanza del 118 e il personale della Polizia di Frontiera aerea, pronti a gestire le operazioni di assistenza sanitaria e i controlli di rito. Mentre però il personale medico saliva a bordo tre passeggeri di origine marocchina dopo una colluttazione con il personale di bordo sono riusciti a scendere dall’aeromobile tentando la fuga all’interno del perimetro aeroportuale, richiedendo l’intervento delle forze dell’ordine e il blocco del traffico aereo sia in entrata che in uscita dallo scalo di Lamezia. L’immediata reazione degli agenti della Polizia di Frontiera ha permesso di bloccare uno dei fuggitivi in tempi rapidissimi. Gli altri due, invece, sono riusciti a scavalcare la recinzione perimetrale, dirigendosi verso la città di Lamezia Terme.
Reazioni
Il plauso della Segreteria Provinciale FSP Polizia di Stato di Catanzaro
La Segreteria Provinciale FSP Polizia di Stato di Catanzaro "esprime il proprio plauso e la massima vicinanza sindacale ai colleghi della Polizia di Frontiera Aerea e del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Lamezia Terme che, nella serata del 27 aprile 2025, si sono resi protagonisti di un intervento operativo di assoluto rilievo presso l’aeroporto internazionale di Lamezia Terme".
"In una situazione improvvisa e potenzialmente pericolosa, determinata dalla fuga di tre cittadini stranieri da un velivolo atterrato d’emergenza, i colleghi hanno saputo reagire con professionalità, prontezza ed elevate capacità operative, assicurando l’immediato fermo di uno dei fuggitivi e, in tempi brevissimi, anche degli altri due soggetti che avevano oltrepassato la recinzione aeroportuale. In particolare, i due fuggitivi che si erano dileguati dall’area aeroportuale sono stati prontamente individuati e bloccati da personale del Commissariato di Lamezia Terme, grazie a un'azione coordinata e tempestiva. Va inoltre sottolineato come la macchina organizzativa della Questura di Catanzaro abbia funzionato con efficacia e rapidità, garantendo un intervento sinergico tra i vari uffici. Tutti i reparti interessati – Squadra Mobile, Digos, Ufficio Immigrazione – sono intervenuti per le rispettive competenze, fornendo un supporto operativo e investigativo determinante per la gestione dell’intero evento. Ancora una volta – e senza clamori – i poliziotti dimostrano cosa significhi lavorare in prima linea per garantire sicurezza e legalità, affrontando rischi e difficoltà spesso senza adeguato riconoscimento. Come FSP Polizia di Stato, ribadiamo il nostro orgoglio per l'operato dei colleghi e rinnoviamo con forza la richiesta di maggiori tutele, risorse e strumenti per tutto il personale impegnato quotidianamente in scenari operativi sempre più complessi e delicati. Alla Polizia di Frontiera Aerea, al Commissariato di Lamezia Terme e a tutti gli operatori della Questura di Catanzaro che hanno contribuito al buon esito delle operazioni va il nostro sentito ringraziamento e il nostro pieno sostegno, certi che l’impegno e la professionalità da loro dimostrati rappresentino un patrimonio irrinunciabile per l’intera collettività".
Coisp (Sindacato di Polizia): "Vengano previsti adeguati riconoscimenti premiali per tutti i colleghi intervenuti"
Il Coisp, Sindacato di Polizia "desidera esprimere i più sentiti complimenti alla Vice Questore Dr.ssa Amendola, dirigente della Polizia di Frontiera di Lamezia Terme, e a tutti gli uomini e le donne della Polizia di Frontiera per l'eccezionale operato dimostrato durante l'episodio verificatosi all'Aeroporto internazionale di Lamezia Terme. La serata movimentata, caratterizzata dall'atterraggio di emergenza di un volo proveniente da Istanbul e diretto a Casablanca, a causa di un malore di un passeggero, ha messo alla prova la prontezza e la professionalità del personale di polizia. La tempestiva reazione degli agenti ha permesso di bloccare uno dei fuggitivi in tempi rapidissimi, dimostrando un alto livello di preparazione e coordinamento". "Un particolare riconoscimento va anche al Dr. Turi, dirigente del Commissariato di Polizia di Lamezia Terme, e ai poliziotti delle volanti che, grazie anche alle indicazioni dei colleghi della Polizia di Frontiera, hanno rintracciato e assicurato alla giustizia gli altri due cittadini marocchini fuggiti. La sinergia tra le diverse unità operative ha evidenziato l'efficacia del dispositivo di sicurezza messo in atto, garantendo una rapida risoluzione della situazione e il ripristino della normalità all'interno dell'aeroporto. In considerazione dell'ottimo lavoro svolto, il Coisp chiede che vengano previsti adeguati riconoscimenti premiali per tutti i colleghi intervenuti, in modo da valorizzare l'impegno e la dedizione dimostrati in un momento critico. La professionalità e la prontezza dei nostri agenti sono un patrimonio inestimabile per la sicurezza del nostro territorio.Ribadiamo il nostro sostegno e la nostra gratitudine a tutti gli operatori di polizia coinvolti, certi che continueranno a garantire la sicurezza e la legalità con la stessa determinazione e competenza".
© RIPRODUZIONE RISERVATA