Maltempo, modifiche alla circolazione ferroviaria a Lamezia: disagi e allagamenti in diverse zone della provincia

stazione-2-Lamezia-terme-centrale-2016_f7ee8_c3a09.jpg

Lamezia Terme - Modifiche alla circolazione ferroviaria per la giornata di oggi, 8 febbraio, sulla base del bollettino diramato dalla Protezione Civile con previsione di "Allerta Meteo Arancione". La riduzione ferroviaria in particolare riguarderà la linea Reggio Calabria-Catanzaro Lido per la quale è rimasto attivo servizio con corse bus fino alle 7:30. Per la linea Lamezia Terme Centrale-Catanzaro Lido: attivo servizio con corse bus fino alle 9:30.

L'allerta prevede "possibili fenomeni temporaleschi che potrebbero evolvere in nubifragi anche persistenti con conseguenze rilevanti".ù

Allagamenti e smottamenti in provincia di Catanzaro

Allagamenti, piccoli smottamenti e innalzamento del livello dei corsi d'acqua. Sono questi gli effetti della nuova ondata di maltempo che sta interessando soprattutto la fascia ionica calabrese e alcune aree interne in provincia di Catanzaro. Piove quasi ininterrottamente dal pomeriggio di ieri e questo sta creando problemi alla viabilità soprattutto nelle zone già colpite dalla precedente perturbazione che ha interessato la regione domenica scorsa. Durante la notte scorsa gli interventi hanno riguardato principalmente piccoli smottamenti sulle strade secondarie, specie nella zona della Presila. Nevicate sono state registrate, sin dalla serata di ieri, sulle principali vette della Sila. Al momento la situazione è sotto controllo ed è monitorata costantemente dalla Protezione Civile, dalle Prefetture interessate e dagli Enti locali.

Scuole chiuse a Catanzaro, Crotone e Reggio

Scuole chiuse a Catanzaro e a Crotone, a seguito dell'allerta meteo di livello Arancione diramata dalla Protezione Civile regionale. Le ordinanze di chiusura sono state firmate dai sindaci Nicola Fiorita e Vinfenzo Voce. A Crotone, il sindaco Voce ha convocato il COC (Centro Operativo Comunale di Protezione Civile) che resterà operativo h 24, con uomini e mezzi, "al fine di monitorare - spiega una nota - la situazione ed eventualmente intervenire in caso di necessità. È stata disposta, a scopo precauzionale, la sospensione delle attività didattiche di tutte le scuole di ogni ordine e grado per l’8 febbraio 2025 Disposta la chiusura di via Volturno nel tratto che attraversa il torrente Cacchiavia. È stata, inoltre, disposta a scopo precauzionale, per la giornata dell’8 febbraio 2025 la chiusura della Villa Comunale, di parchi e giardini, del cimitero cittadino e del cimitero di Papanice". Si raccomanda alla cittadinanza la massima prudenza e collaborazione e di limitare gli spostamenti.

Anche il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, ha emanato l’ordinanza per l’attivazione del Centro Operativo Comunale. L’Amministrazione comunale, in una nota, invita i cittadini alla massima prudenza, richiamandosi alle raccomandazioni diffuse dalla Protezione Civile: non mettersi in viaggio se non strettamente necessario; evitare i sottopassi; abbandonare i piani seminterrati o interrati se ubicati in zone depresse o a ridosso di fiumi, torrenti tombati o con sezioni d'alveo ristrette per cause antropiche; nelle aree indicate nel punto precedente raggiungere i piani superiori; non sostare in prossimità di aree con versanti acclivi che potrebbero dare origine a colate rapide di fango e crolli di blocchi rocciosi. "La situazione - è scritto in una nota - sarà monitorata, costantemente, dal servizio di Protezione civile comunale e dalla Polizia locale".

© RIPRODUZIONE RISERVATA