Catanzaro - La Transumanza è un pratica tradizionale in Calabria in cui gli allevatori di bestiame spostano le mandrie dalle coste e dalle pianure marine ai pascoli dell'altopiano della Sila durante i mesi estivi. Il comitato del patrimonio mondiale dell’Unesco, nel 2019, ha proclamato la “Transumanza” patrimonio culturale immateriale dell’umanità. La pratica, infatti, non rappresenta solo un momento decisivo nella gestione del bestiame ma è anche un rito collettivo, uno stile di vita, una liturgia che celebra il legame tra l'uomo e l'animale. Per tutte queste ragioni, e nel tentativo di valorizzare un'usanza che a Tiriolo, in provincia di Catanzaro, si ripete ciclicamente, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Stefano Greco di concerto con l'assessorato all'Agricoltura della Regione Calabria guidato da Gianluca Gallo, ha inteso organizzare una manifestazione che si terrà da venerdì 7 luglio a domenica 9 luglio. I dettagli dell'evento sono stati illustrati, da Gallo e da Greco nel corso di una conferenza stampa a cui hanno partecipato anche il consigliere regionale, Antonio Montuoro, delegato dall'assessore Gallo alla realizzazione dell'evento che nei giorni scorsi ha depositato una proposta di legge che valorizzi al meglio non solo il rito della Transumanza ma anche la razza polodica che caratterizza i territori di Calabria e Basilicata. Presenti inoltre i rappresentanti di Coldiretti e Walter Fratto di Italia Nostra.
"Presentiamo un evento di grande valore - ha affermato Gallo - perché per la transumanza mercatore identitario sulla quale stiamo puntando molto anche attraverso la valorizzazione della vacca podolica che è una delle razze che nel Paese è riconosciuta tutti i livelli. Noi abbiamo fortemente sostenuto l'aumento di podolica, in quanto razza in via di estinzione. La transumanza - ha continuato Gallo - è la testimonianza che a distanza di secoli, in Calabria, in un territorio inalterato, i nostri allevatori ogni anno, per due volte all'anno, rinnovano questo rituale".
B.M.
© RIPRODUZIONE RISERVATA