Lamezia Terme - La Sala Consiliare "Monsignor Renato Luisi" del Comune di Lamezia ha ospitato il seminario di studio, frutto della collaborazione tra il Collegio Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catanzaro e la Presidenza del Consiglio del Comune di Lamezia, sul nuovo Piano Strutturale (PSC) della Città, recentemente approvato dal Consiglio Comunale. L'iniziativa ha visto la partecipazione attiva dei geometri professionisti del territorio lametino e non solo ed è stato caratterizzato da interventi di spicco, che hanno esplorato approfonditamente le implicazioni pratiche del nuovo strumento urbanistico.
Dopo i saluti iniziali di Giancarlo Nicotera, Presidente del Consiglio del Comune, Paolo Mascaro, sindaco della città, e di Ferdinando Chillà, Presidente del Collegio Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catanzaro, che hanno a più voci ribadito l’importanza del nuovo strumento urbanistico, le potenzialità offerte per lo sviluppo del territorio e la capacità professionale dei geometri, da sempre conoscitori del territorio, all’applicazione pragmatica e sostenibile del nuovo strumento di programmazione territoriale, si è proceduto agli interventi tecnici programmati. Enrico Costantino, Presidente della Quinta Commissione "Sviluppo e Governo del Territori" ha illustrato l'iter di approvazione del Piano Strutturale e le opportunità che esso offre alle professioni, ai cittadini e alle imprese locali. Gianfranco Molinaro, Dirigente del Settore Governo del Territorio del Comune di Lamezia Terme, ha fornito preziose informazioni su come il nuovo strumento urbanistico si integra nel contesto normativo nazionale e locale e su come evolve rispetto agli strumenti precedenti. Francesco Stella, assessore all'Urbanistica del Comune di Lamezia, ha presentato in dettaglio il piano, comprese le tavole di pianificazione, il regolamento edilizio ed urbanistico, i vincoli, la perequazione e la nuova disciplina sui parcheggi di pertinenza, con esempi pratici ed illustrazioni metodologiche.
Infine, il Pianificatore Territoriale Antonio Ruberto, Responsabile Unico del Piano Strutturale, ha approfondito gli interventi che possono essere realizzati nei centri storici, le modifiche di destinazione d'uso e i vari interventi di recupero. L'incontro, moderato da Tommaso De Pace, Tesoriere del Collegio Geometri e Geometri Laureati della provincia di Catanzaro, ha visto la partecipazione di altri professionisti, tra cui ingegneri e architetti, ed è stato anche arricchito dall'intervento di saluto di Franco Dattilo, già assessore al Comune di Lamezia, il quale ha evidenziato gli aspetti fiscali, di valutazione dei terreni e dei diritti edificatori derivanti dall'attuazione concreta del nuovo Piano Strutturale. Il dialogo aperto tra relatori e professionisti presenti ha consentito la partecipazione costruttiva al seminario, che si è concluso con l’impegno di un nuovo appuntamento da svolgersi sul medio periodo di attuazione del PSC, così da ritrovarsi e mettere in evidenza la ricaduta effettiva sul territorio dello strumento urbanistico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA