Rende (Cosenza) - I docenti Unical Rosanna De Rosa e Domenico Talia faranno parte della commissione di esperti nominata dal ministero dell’Università per la definizione del nuovo Programma Nazionale per la Ricerca (PNR) 2021-2027, il documento che orienterà la politica di ricerca in Italia per il prossimo sessennio. Lo rendono noto dall'Unical.
Rosanna De Rosa, professoressa ordinaria di Geochimica e Vulcanologia del Dipartimento di Biologia, Ecologia e Scienze della Terra, farà parte del team “Sicurezza per i sistemi sociali”, come esperta di Sicurezza dei sistemi naturali. Domenico Talia, professore ordinario di Sistemi di elaborazione delle informazioni del Dipartimento di Ingegneria informatica, Modellistica, Elettronica e Sistemistica, collaborerà come esperto di High Performance Computing e Big Data con il gruppo nominato per l’ambito Informatica, Industria e Aerospazio. La commissione opererà a supporto del ministero per definire la nuova strategia pluriennale della ricerca nel Paese, individuando priorità, obiettivi e azioni da mettere in campo, garantendo coerenza alle attività ed evitando la dispersione di risorse. Il PNR allinea la ricerca nazionale alle policy europee e coordina i diversi attori
La nuova proposta, per il periodo 2021-2027, dovrà essere presentata entro giugno e sono sei i macroambiti all’interno dei quali gli esperti scelti dal ministero dovranno operare. Si tratta di Clima, Energia, Mobilità Sostenibile; Cultura umanistica, Creatività, Trasformazioni Sociali, Società dell'Inclusione; Informatica, Industria, Aerospazio; Salute; Sicurezza per i Sistemi Sociali; Tecnologie sostenibili, Agroalimentare, Risorse Naturali ed Ambientali.
© RIPRODUZIONE RISERVATA