Catanzaro – Prima riunione in cittadella regionale del tavolo interistituzionale tra Regione, sindacati, Unindustria, Inps, Inail e Ispettorato del lavoro dedicato alle morti bianche e soprattutto dalle strategie da adottare per contrastare il fenomeno degli infortuni e dei decessi sul lavoro.
Presenti anche il presidente Roberto Occhiuto e l’assessore regionale al Lavoro, Giovanni Calabrese, si è trattato di un primo confronto fra le parti su quali misure adottare nel breve e lungo periodo per contrastare un triste primato che la Calabria registra, qui dove si è consumata la prima morte bianca dell’anno, a Lamezia Terme. Tra le opzioni una spinta sui controlli e anche la formazione di una banca dati che monitori in tempo reale l’esatta applicazione delle norme di sicurezza sui luoghi di lavoro. Il dipartimento guidato dall’assessore Giovanni Calabrese sta lavorando ad un piano strategico che coinvolgerà aziende e riguarderà formazione e implementazione di modelli organizzativi per le imprese con protocolli d’intesa con associazioni di categoria, l’obiettivo è arrivare all’elaborazione di un Piano straordinario per la sicurezza sul lavoro, coinvolgendo tutti gli attori interessati, al fine di elaborare strategie concrete e tempestive per prevenire ulteriori tragedie. Nell’ultimo anno sono stati 19 infortuni mortali sul lavoro, due nell’arco di poche mesi nell’area industriale di Lamezia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA