Catanzaro - Presentato anche a Catanzaro il calendario storico dell’Arma dei Carabinieri 2022 che celebra i duecento anni del primo Regolamento generale dell’Arma. A illustrare quello che ormai è diventato un oggetto culto, il comandante provinciale di Catanzaro, Antonio Montanaro. L’opera è stata realizzata dal Maestro Sandro Chia e lo scrittore Carlo Lucarelli. "Il calendario - ha spiegato Montanaro - è un oggetto entrato a far parte della vita comune e si ritrova non solo nelle caserme ma anche in luoghi pubblici e abitazioni. Proseguiamo la linea intrapresa due anni fa, unendo narrativa e arti visive, volendo marcare il valore dell'Arma come punto di riferimento per le comunità".
Il calendario unisce racconti di narrativa contemporanea con le tavole di maestri della “transavanguardia”. I testi dello scrittore Carlo Lucarelli accompagnano i lettori, mese dopo mese, con narrazioni ispirate dall’evoluzione dello storico Regolamento, che risale al 1822, e da allora immutato nei valori ma sempre aggiornato con integrazioni susseguitesi in questi due secoli. La penna del celebre giallista si sofferma di volta in volta su episodi ambientati lungo il corso degli ultimi 200 anni nei quali il Regolamento si manifesta come chiave di volta non solo per l’organizzazione dell’Arma ma per la sua perfetta integrazione nella società. I racconti si fondono in un unicum quasi inscindibile con le straordinarie opere del Maestro Sandro Chia.
G.V.
© RIPRODUZIONE RISERVATA