'Ndrangheta, sentenza Crimine: 93 condanne e 34 assoluzioni

tribunale_reggio_calabria

Reggio Calabria, 8 marzo - Sono 90 le condanne e 34 le assoluzioni. Stiamo parlando della sentenza emessa dal gup di Reggio Calabria, Giuseppe Minutoli, al termine del processo con rito abbreviato per l'operazione denominata "Crimine". La condanna più alta, 14 anni ed otto mesi, è stata inflitta a Giuseppe Commisso. Domenico Oppedisano, ritenuto il "capo crimine" ha avuto 10 anni. La Dda aveva chiesto la condanna di 108 imputati a pene superiori ai dieci anni e per Oppedisano aveva chiesto 20 anni. L'udienza preliminare, che ha portato poi al procedimento con rito abbreviato davanti al gup Giuseppe Minutoli, presidente della sezione civile del tribunale e nominato appositamente a causa dell'incompatibilità degli altri giudici, era cominciata il 13 giugno dello scorso anno. Il procedimento, invece, è iniziato il 16 settembre 2011. La requisitoria dell'accusa, che è andata avanti per diverse udienze, è cominciata il 27 settembre con l'intervento del procuratore aggiunto della Dda reggina Michele Prestipino ed è finita il 24 ottobre con le richieste formulate dall'altro aggiunto, Nicola Gratteri. Nel mezzo sono intervenuti tutti i pm che hanno seguito le indagini che nel luglio del 2010 portarono all'esecuzione delle operazioni Crimine-Infinito, coordinate congiuntamente dalle Dda di Reggio Calabria e di Milano, con oltre 300 arresti. L'operazione "Crimine", secondo gli inquirenti, ha svelato il volto nuovo della 'ndrangheta: non piu' un insieme di cosche senza collegamento tra loro, ma un'organizzazione unitaria, fortemente strutturata su base territoriale, articolata su più livelli e provvista di organismi di vertice che prendono e ratificano le decisioni più importanti. Un'organizzazione ramificata in ogni continente ma la cui testa pensante resta in provincia di Reggio Calabria. Domenico Oppedisano, l'ottantunenne "capo crimine", per l'accusa "é il custode delle delle regole".

In totale sono state inflitte condanne a 568 anni di reclusione, a fronte di una richiesta complessiva di condanna a 1600 anni di reclusione. Queste le pene inflitte dal gup Giuseppe Minutoli a 93 persone giudicate con il rito abbreviato, mentre per 34 imputati lo stesso giudice ha disposto l'assoluzione perché il fatto non sussiste. La condanna più dura, 14 anni e otto mesi di reclusione, è toccata al 'maistru', Giuseppe Commisso, 65 anni, di Siderno., mentre il 'capocrimine', Domenico Oppedisano, 82 anni, originario di Rosarno, è stato condannato a dieci anni e otto mesi. Per i due imputati, i pm distrettuali Gratteri, Prestipino, De Bernardo e Miranda, avevano richiesto venti anni di reclusione. Pena dimezzata ad Antonio Gattellari, 64 anni di Oppido Mamertino, condannato a dieci anni ed otto mesi; stessa pena per Nicola Gattuso, Filiberto Maisano, Paolo Meduri 'u capurrota', per i quali i pubblici ministeri avevano chiesto venti anni di reclusione. La medesima richiesta era stata avanzata dall'accusa per Giuseppe Trapani(otto anni), Bruno Nesci (6,4), Cosimo Leuzzi (Otto), Mario Agostino (assolto), Rocco Aquino (undici anni), Rocco Lamari (8,2). Tra gli assolti, Mario Agostino (richiesta venti anni), Antonio Altamura (12 anni), Belcastro Domenico (dodici anni), Domenico Bellocco( 14 anni), Domenico D'Agostino (18 anni), Cosimo De Leo (16 anni), Giuseppe Figliomeni (14 anni), Antonino Gattuso cl. 62 (14 anni). Durante la lettura della sentenza all'aula bunker di Reggio Calabria, la parola 'assolto' è stata accompagnata da espressioni di gioia da parte dei numerosi parenti degli imputati, cosa che ha costretto il gup Minutoli a richiamare tutti i presenti. Due le posizioni stralciate, Nicola Aquino, e Pasquale Napoli, originario di Melicucco.

"La sentenza odierna del Gup di Reggio Calabria riconosce l'esattezza della ricostruzione della struttura e degli assetti della 'ndrangheta, quale emersa dall'indagine Crimine condotta dalle Dda di Reggio Calabria e di Milano". Lo si legge in una nota della Procura di Reggio Calabria. "Il Giudice riconosce infatti - aggiunge la nota - l' esistenza della 'ndrangheta quale organizzazione unitaria, articolata su una struttura complessa, governata da un organo di vertice e radicata in Calabria e con estensioni fino oltre oceano. La sentenza ribadisce quanto sul punto era gia' stata affermato da altre importanti decisioni pronunciate dal Gup di Milano il 19 novembre 2011 e da quello di Reggio Calabria il 15 giugno 2011. Riconoscendo, insieme a queste decisioni, l' unitarietà dell'organizzazione 'ndrangheta e l'esistenza di un organismo di vertice, la sentenza di oggi costituisce un dirompente elemento di novità e rappresenta un fondamentale passaggio nell'azione di contrasto alla 'ndrangheta in Calabria e ovunque essa abbia messo radici. Va aggiunto, inoltre, che il GUP ha riconosciuto la responsabilita' di 94 imputati, condannando, in particolare, tutti i principali esponenti delle cosche calabresi"

 

Nome

Sentenza

1

Giovanni Agnelli

4 anni e 8 mesi

2

Mario Gaetano Agostino

assolto

3

Giovanni Alampi

8 anni

4

Giuseppe Albanese

8 anni, 10 mesi e 10 giorni

5

Antonio Altamura

assolto

6

Emilio Andrianò

5 anni e 4 mesi

7

Domenico Aquino

3 anni

8

Gianfranco Aquino

assolto

9

Giuseppe Aquino

3 anni e 4 mesi

10

Nicola Rocco Aquino

posizione stralciata

11

Rocco Aquino

11 anni e 2 mesi

12

Michele Archinà

assolto

13

Vincenzo Archinà

assolto

14

Domenico Belcastro

8 anni

15

Giuseppe Belcastro

assolto

16

Domenico Bellocco

assolto

17

Saverio Boschetto

assolto

18

Carlo Bruzzese

6 anni

19

Bruno Ciancio

4 anni e 8 mesi

20

Isidoro Cosimo Callà

10 anni e 8 mesi

21

Domenico Chilà

4 anni e 8 mesi

22

Stefano Chilà

assolto

23

Claudio Cianciaruso

4 anni e 8 mesi

24

Francesco Commisso

4 anni e 8 mesi

25

Giuseppe Commisso

14 anni e 8 mesi

26

Vincenzo Commisso

assolto

27

Michele Correale

8 anni e 4 mesi

28

Carmelo Costa

6 anni

29

Domenico DAgostino

assolto

30

Raffaele DAgostino

5 anni, 6 mesi e 20 gioni

31

Filippo Dattola

assolto

32

Cosimo De Leo

assolto

33

Giorgio Demasi

10 anni e 8 mesi

34

Salvatore Femia

5 anni e 4 mesi

35

Massimo Fida

8 anni

36

Giuseppe Figliomeni

assolto

37

Rosario Filippone

4 anni e 8 mesi

38

Domenico Focà

5 anni e 4 mesi

39

Salvatore Fragomeni

assolto

40

Domenico Franzè

4 anni e 8 mesi

41

Domenico Frascà

2 anni e 4 mesi

42

Donato Fratto

6 anni

43

Giuseppe Gagliuso

assolto

44

Salvatore Giuseppe Galati

4 anni e 8 mesi

45

Antonio Galea (1954)

assolto

46

Antonio Galea (1962)

8 anni

47

Antonio Gattellari

10 anni e 8 mesi

48

Andrea Gattuso

8 anni

49

Antonino Gattuso

assolto

50

Carmelo Gattuso

assolto ?

51

Domenico Gattuso

5 anni e 4 mesi

52

Nicola Gattuso

10 anni e 8 mesi

53

Vincenzo Gattuso

8 anni

54

Osvaldo Gioberti

assolto

55

Bruno Gioffrè

5 anni e 4 mesi

56

Remingo Iamonte

9 anni

57

Giuseppe Iannone

1 anno e 8 mesi

58

Giuseppe Romeo Iaria

2 anni e 2 mesi

59

Domenico Iaropoli

assolto

60

Francesco Ietto

8 anni , 2 mesi e 20 giorni

61

Rocco Lamari

8 anni, 2 mesi e 20 giorni

62

Sotirio Santo Larizza

8 anni

63

Cosimo Giuseppe Leuzzi

8 anni

64

Vincenzo Longo

10 anni e 8 mesi

65

Antonino Macheda

assolto

66

Salvatore Macrì

assolto

67

Antonio Maesano

assolto

68

Giovanni Maesano

assolto

69

Claudio Umberto Maisano

9 anni

70

Filiberto Maisano

10 anni e 8 mesi

71

Francesco Maisano

assolto

72

Saverio Manglaviti

4 anni e 8 mesi

73

Michele Marasco

8 anni

74

Rocco Marasco

assolto

75

Giuseppe Martello

assolto

76

Giuseppe Marvelli

8 anni

77

Francesco Marzano

4 anni e 8 mesi

78

Rocco Mazzaferro

4 anni e 8 mesi

79

Paolo Meduri

2 anni che, in continuazione con una vecchia sentenza, diventano 10 anni

80

Francesco Meleca

assolto

81

Demetrio Meniti

4 anni 8 mesi

82

Giovanni Minniti

assolto

83

Leone Modaffari

assolto

84

Saverio Mollica

8 anni

85

Carmelo Muià

5 anni e 4 mesi

86

Domenico Antonio Napoli

5 anni, 6 mesi e 20 giorni

87

Pasquale Napoli

posizione stralciata

88

Salvatore Napoli

4 anni e 8 mesi

89

Bruno Nesci

6 anni e 4 mesi

90

Domenico Oppedisano

10 anni

91

Michele Oppedisano

10 anni

92

Pasquale Oppedisano

8 anni

93

Pietro Oppedisano

8 anni

94

Raffaele Oppedisano

8 anni

95

Luigi Palmanova

4 anni e 8 mesi

96

Antonio Nicola Papaluca

4 anni e 8 mesi

97

Bruno Paviglianiti

4 anni e 8 mesi

98

Carmelo Paviglianiti

4 anni e 8 mesi

99

Paolo Paviglianiti

4 anni e 8 mesi

100

Antonino Pesce

6 anni

101

Savino Pesce

4 anni e 8 mesi

102

Bruno Pisano

assolto

103

Sebastiano Praticò

5 anni e 8 mesi

104

Giuseppe Prestopino

8 anni

105

D.P.

4 anni e 8 mesi

106

Giovanni Pronestì

assolto

107

Giuseppe Raso

5 anni e 4 mesi

108

Salvatore Romeo

4 anni

109

Antonino Sapone

4 anni e 8 mesi

110

Rodolfo Scali

5 anni e 4 mesi

111

Damiano Sgambelluri

assolto

112

Sebastiano Stelitano

2 anni che, in continuazione con una vecchia sentenza, diventano 7 anni

113

Luca Surace

5 anni e 4 mesi

114

Damiano Ilario Tassone

5 anni, 6 mesi e 20 giorni

115

Vincenzo Tavernese

8 anni e 8 mesi

116

Biagio Tramonte

4 anni e 8 mesi

117

Giuseppe Trapani

8 anni

118

Giuseppe Trichilo

2 anni e 4 mesi

119

Giovanni Tripodi

9 anni

120

Giuseppe Vecchio

4 anni

121

Rocco Violi

9 anni

122

Vincenzo Zappia

4 anni e 8 mesi

123

Carlo Domenico Zavaglia

1 anno e 4 mesi (pena sospesa)

124

Annunziato Zavettieri

6 anni e 8 mesi

125

Rocco Zoccali

8 anni

126

Kewin Zurzolo

4 anni e 8 mesi

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA