Catanzaro - Proseguono le attività Anas (Gruppo FS Italiane) per fronteggiare l'emergenza neve che da oltre 48 ore sta interessando la regione Calabria ed in particolare i territori della provincia di Vibo Valentia. Gli operatori Anas - fanno sapere - sono impegnati senza sosta, sulle strade statali di competenza, la 713 Trasversale delle Serre, 'la Ex SP 110 ' Di Monte Cucco e di Monte Pecoraro' con mezzi sgombraneve e spargisale per garantire la sicurezza e la transitabilità di tutte le arterie stradali. "In tale contesto emergenziale, Anas - si legge ancora in una nota - sta operando anche su viabilità non di competenza per garantire il ripristino di collegamenti di importanza vitale per il territorio. In particolare, nei comuni maggiormente interessati dalle abbondati nevicate, Serra San Bruno, Spadola e Simbario".
Nell'ambito di tali attività, informano che, la notte scorsa notte, le squadre Anas sono intervenute nel territorio di Nardodipace per trarre in salvo un gruppo di operai dell'Enel rimasti intrappolati all'altezza del bivio di Nardodipace, su viabilità provinciale. Intono alle 3:30, gli operatori alla guida della turbina Anas sono riusciti ad individuare gli operai e ad agganciare il loro mezzo di servizio trainandolo fino alla casa cantoniera di Montepecoraro. Inoltre, in queste ore proseguono le attività di sgombro neve e pulizia dei tratti stradali di competenza provinciale e comunale al fine di liberare località ancora isolate e di consentire il ripristino della circolazione in piena sicurezza. Attualmente, operai e mezzi Anas raggiungono il territorio di Nardodipace per sbloccare i collegamenti.
Gli interventi dei Vigili del fuoco
Numerosi interventi in atto per le abbondanti nevicate nella provincia di Reggio Calabria. I Vigili del Fuoco del comando di Catanzaro distaccamento di Chiaravalle e sede Centrale hanno raggiunto nel pomeriggio l'Azienda Agricola situata tra le montagne del comune di Cardinale, rimasta isolata a causa delle abbondanti nevicate. Con un automezzo speciale cingolato "Aris San Bernardo", partiti in tarda mattinata dal centro urbano di Cardinale, i vigili del fuoco hanno raggiunto le strutture della azienda agricola trasportando balle di fieno e sacchi di mangime per sfamare gli animali ricoverati all'interno dei capannoni. Ad attendere i soccorritori il proprietario dell'azienda anch'egli rimasto bloccato in montagna dalla bufera di neve. Lo stesso, sfamati gli animali, faceva rientro con il mezzo dei vigili del fuoco alla propria abitazione nel centro abitato del comune di Cardinale.
Case isolate a Petronà
Da questa mattina, i Carabinieri della Stazione di Petronà sono impegnati, a fianco della popolazione, per fornire assistenza agli automobilisti in difficoltà, trasportare generi alimentari di prima necessità agli anziani impossibilitati ad uscire di casa, coordinare le attività dei volontari del locale club fuoristrada 4x4 per raggiungere le abitazioni isolate. In particolare, i Carabinieri e i volontari del club 4x4, mediante l’utilizzo di veicoli particolarmente equipaggiati per battere strade fuori pista, hanno anche consentito l’apertura di una farmacia accompagnando sul posto la titolare bloccata a casa. In tutti i centri del Catanzarese, specie in quelli di montagna e più isolati, i Carabinieri stanno raccomandando alla popolazione, in particolare agli anziani, di evitare di trovarsi in situazioni che possano mettere in pericolo la loro vita.
Intervento dei Vvf a Cardinale
© RIPRODUZIONE RISERVATA