Lamezia Terme - È iniziata la campagna di mediazione dell'APS SpazioCOPA, l'associazione nata a Lamezia Terme, in ricordo del writer lametino Pasquale Cardamone, in arte COPA. "Le notizie che arrivano dall’Ucraina sono assai poco incoraggianti e le storie di bambini che da soli o con le loro mamme si mettono in viaggio per sfuggire a quell’orrore si moltiplicano di giorno in giorno. La voglia di dare una mano si fa sempre più forte. Come fare?" dice Roberto Cardamone, il presidente di SpazioCOPA che aggiunge: “Come tantissime altre associazioni di volontariato anche noi abbiamo messo su un sistema di Mailing List, che possa mettere in connessione chi può ospitare e chi necessita di un tetto”.
Nel pieno rispetto delle normative vigenti, informano: “i minori non accompagnati verranno affidati d’intesa con l'Ambasciata Ucraina, le prefetture, i tribunali e le procure dei minori. La legge 47/2017 stabilisce infatti che per i minori stranieri non accompagnati ci sia la figura del tutore: un cittadino che volontariamente si offre per dare voce al bambino che magari è accolto in casa famiglia e per firmare il consenso informato e altre attività e tutelarne i diritti e la persona”.
"SpazioCopa ha attivato una cabina con la Prefettura e il Consolato per raccogliere le necessità e coordinare le accoglienze nei nuclei familiari disponibili", conclude il presidente, invitando le famiglie del territorio a cogliere questa bellissima opportunità solidale. "Lamezia sempre in prima linea, dopo poche ore sono già stati inviati i dati delle prime cinque famiglie lametine che si sono messe a disposizione da subito per ospitare questi bambini".
© RIPRODUZIONE RISERVATA