Lamezia, si è spento Domenico Vescio fondatore casa funeraria in città: il ricordo dei familiari

lumino-2024-06-10-alle-16.36.54_054d2_78a11.jpg

Lamezia Terme - Si è spento all’età di 76 anni, Domenico Vescio fondatore della prima casa funeraria di Lamezia. I funerali si svolgeranno domani alle 16 in Cattedrale; la camera ardente è allestita presso la propria casa funeraria. Il ricordo dei figli Alfredo e Daniela: “L’Amore per la famiglia, la dedizione al lavoro e il forte attaccamento alla propria terra natìa hanno ispirato la vita di un uomo straordinario, dal carattere forte e determinato, che ha lasciato il segno in tutti coloro che lo hanno conosciuto. L’uomo, l’imprenditore ma soprattutto il Padre. Domenico è stato un padre rigoroso ma buono, sempre attento e devoto alla sua famiglia. Memore della sua infanzia, dei valori trasmessi dalla sua famiglia d’origine e della bellezza dei luoghi in cui è cresciuto, è tornato nella Sua Terra dopo tanti anni da emigrante in Canada per rivivere e far rivivere tutta la bellezza della sua Calabria anche ai suoi figli. Nel tornare, ha voluto portare la professionalità e il grande senso del dovere che aveva imparato oltreoceano, realizzando il sogno di costruire la prima casa funeraria, stile americano, in Italia. Ha lottato sempre, contro il pregiudizio del nuovo, contro il marcio di cui il settore era pervaso, forte del suo senso di legalità trasmesso da suo Padre Filippo, carabiniere e medaglia d’Oro al Valor Civile. Domenico non ha mai smesso di credere che le cose potessero cambiare e ha sempre dato valore alle persone e al loro lavoro. La sua forza di carattere, la sua ricerca della perfezione e la sua determinazione e l’essere sempre precursore dei tempi hanno caratterizzato l’imprenditore. Domenico ha costruito un avvenire per sé è per le generazioni future, avendo sempre bene in mente che il lavoro, il rispetto delle persone e la gentilezza sono valori imprescindibili. I suoi nipotini, Domenico Francesco, Gabriel e Eddi Filippo lo ricorderanno per i giochi, le partite a pallone e i piccoli gesti di affetto di un meraviglioso Nonno. Mancherà immensamente ai suoi figli e a sua moglie ma i suoi insegnamenti e il suo grande Amore sono parte indelebile della Famiglia. Grazie Nonno, Grazie Papà, Grazie Domenico, per tutto”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA