Lamezia: liceo classico "salvo", c'è bozza per istituire indirizzo artistico. Novità per altri istituti

liceo_riforma_scuola.jpg

Lamezia Terme - "L'Amministrazione provinciale di Catanzaro sta affrontando e portando a soluzione la problematica inerente il dimensionamento scolastico e la relativa offerta formativa". Il consigliere provinciale Francesco Ruberto comunica che "insieme al presidente Bruno, al consigliere delegato alla pubblica istruzione De Vito, ai colleghi consiglieri e agli uffici provinciali si è trovata la soluzione per l'istituzione dell'indirizzo artistico al liceo Fiorentino di Lamezia Terme". Così, in  una nota, il consigliere comunale e provinciale Francesco Ruberto dà la notizia che il liceo Classico sarà "salvo" grazie all'aggiunta di questo indirizzo che da sempre è mancato nella città di Lamezia. Chi, infatti, negli anni avesse voluto scegliere il liceo artistico doveva sempre recarsi a Catanzaro. Ora, però, con l'indirizzo "artistico" presso il liceo Fiorentino le cose cambieranno e si avrà, dunque, sia il mantenimento del liceo Classsico che un nuovo indirizzo per gli studenti lametini.

"Mi considero soddisfatto – afferma Ruberto - di quanto fatto per Lamezia Terme anche perché la soluzione per il liceo artistico non sarà l'unica nota positiva. Nella bozza del progetto di dimensionamento scolastico abbiamo deciso – continua il consigliere Ruberto – di spostare nella nostra città l'indirizzo 'Ottico' dell' istituto Professionale per i servizi sociosanitari. Un' ulteriore possibilità di scelta, quindi, per gli studenti. Un percorso didattico certamente particolare ma che arricchisce l'offerta scolastica lametina. Il mio impegno sarà costante in questo ambito e, infatti, già da ora si è aperto un confronto con il dirigente del liceo  Campanella affinché venga istituito nella zona di Sambiase un plesso dell'Istituto scolastico ipotizzandone la collocazione negli attuali locali della delegazione municipale e lo spostamento degli uffici comunali in piazza Botticelli. Un'idea inserita in un più ampio progetto che potrebbe consentire al Campanella di Lamezia l’istituzione del primo liceo Coreutico della Calabria che s' integrerebbe con il già presente liceo Musicale. I primi due obiettivi, intanto, sono già raggiunti per il bene di Lamezia e del suo comprensorio”. Con tale annuncio, comunque, i "classicisti" possono tirare un sospiro di sollievo, il liceo Fiorentino non chiuderà i battenti dopo 151 anni d'attività.

© RIPRODUZIONE RISERVATA