Lamezia Terme - Con l'arrivo dell'8 dicembre sentitissima festività religiosa dell’Immacolata Concezione, il Natale con i suoi profumi e colori inizia a donare la sua magica atmosfera ai lametini. Iniziano le festività di Natale con la conseguente trepidante attesa del 25 dicembre. È così che l’isola pedonale di corso Giovanni Nicotera si è trasformata, come è ormai uso anche in altre città, in un vero ‘villaggio’ di emozioni e suggestioni. A fare bella mostra sono stati gli addobbi floreali e luminosi che, già prima d’oggi, hanno colorato il centro cittadino ornando le abitazioni e le attività commerciali.
Particolare ‘colpo d’occhio’ alle predisposte, per la comune gioia di grandi e piccini, originali casette di legno, inaugurate in serata, comprendenti i classici mercatini delle feste carichi di tradizioni e sapori e che accompagneranno i cittadini fino al 23 dicembre. Non solo le caldarroste dei venditori hanno attratto i curiosi di corso Nicotera ma anche altri prodotti della tradizione gastronomica e artistica locale e dell’hinterland, quali gioielli, realizzazioni all’uncinetto, presepi, 'nduja, conserve e pane casereccio preparato con lievito e relativa degustazione, pane col piccante e di castagna con i commercianti che sono stati ben lieti di mostrare. Tanti sapori e produzioni artigianali che hanno dunque scaldato i cuori dei presenti. ‘Natale: Il Momento di Sognare e Crederci’ è invece il nome della rassegna natalizia organizzata dall'amministrazione comunale. L'iniziativa dei meractini è stata concepita e concretizzata tramite la collaborazione tra Unpli Calabria e la Pro Loco di Lamezia Terme.
F. I.
© RIPRODUZIONE RISERVATA