Lamezia, esposizione mostra "Stendardi" di Erminia Fioti dal 26 gennaio

mostra-fioti0_bb878.jpg

Lamezia Terme - L'Associazione Arte&Antichità Passato Prossimo ritorna nella vecchia sede di Via Garibaldi al numero 47, Lamezia Terme, e per l'occasione riapre al pubblico con la presentazione della mostra personale dell'artista Erminia Fioti alias Phil Tes dal titolo "Stendardi". Il vernissage sarà giovedì 26 gennaio alle 18 e le opere resteranno in esposizione fino al 9 febbraio. Sarà aperto tutti i giorni, anche domenica, dalle 17 alle 20. Questa mostra apre la strada ad una serie di eventi artistici che si alterneranno con cadenza mensile fino a fine anno 2023.

Erminia  Fioti, in arte Phil Tes, 63 anni, è l'artista protagonista di questa piccola ma suggestiva mostra d'arte contemporanea il cui titolo "Stendardi" evoca  epoche e storie passate . Nei tempi antichi lo stendardo aveva un significato preciso e comunicava eventi e manifestazioni e proprio dalle passate processioni religiose l'artista prende spunto ricordando quando da bambina vi partecipava e ne restava ammaliata. Erminia Fioti è una calabrese fantasiosa ed operativa, i suoi interessi spaziano dalla pittura, alla fotografia, alla scrittura e all'arte del ricamo e del cucito. Gli stendardi, in mostra per la prima volta, sono opere legate al modo femminile, intimo e nascosto o chiaramente manifesto, in maniera esplicita o anche solo sottintesa, senza falsi pudori nell'esporsi. Sono grandi, belle tele di lino grezzo, a volte anche usurato, libere come farfalle di fluttuare senza spazi limitanti, solo sospesi su un'asta per essere appesi e i margini non definiti lasciano i fili cercare ogni volta uno spazio nuovo dove collocarsi, sapendo che quello è una loro caratteristica ben riconoscibile. È il filo di Phil Tes, di questa artista testimone attenta e protagonista attiva, coraggiosa e determinata nella dialettica del mondo prettamente femminile. Ogni stendardo, come ogni altra opere dell'artista, ha un titolo ben preciso e determinato; il titolo è parte integrante dell'oggetto, come elemento della tecnica che concorre a realizzare l'opera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA