Lamezia diventa Capo Vaticano per pubblicizzare nuovi voli con Torino

lamezia-capo-vaticano-1foto-09102018.jpg

Lamezia Terme - "#LameziaTerme è una destinazione dove mare, pianura, collina e montagna si incontrano dando vita a paesaggi unici, spiagge bellissime e panorami spettacolari!". Così la compagnia aerea Blue Air annuncia l’aumento dei voli tra Torino e Lamezia Terme, (i voli in questione partiranno da novembre il venerdì e domenica sera, voli operati con Boeing 737-800 da 189 posti), peccato che, però, per pubblicizzare i nuovi collegamenti si è preferita una veduta della costa di Capo Vaticano, località balneare ricadente nel comune di Ricadi, nel vibonese, lungo la "Costa degli Dei". Sulla foto, nel cielo azzurro di Capo Vaticano, campeggia, inoltre, la scritta: Lamezia Terme. Segno che la quarta città della Calabria è considerata solo una meta di passaggio, dove i turisti atterrano per poi spostarsi in altre località turistiche che la Calabria offre e non viene vista come una tappa di approdo da visitare e ammirare. Eppure, Lamezia, è realmente circondata da monti, pianure e mare ed offre paesaggi altrettanto mozzafiato al pari di altre rinomate località calabresi. Dalle bellezze naturali ma anche culturali, basta pensare a beni come il Bastione di Malta, l’Abbazia Benedettina o gli Scavi di Terina (se solo fossero fruibili al pubblico), così come la costa lametina sarebbero punti da valorizzare per far sì che Lamezia possa spiccare il volo verso uno sviluppo turistico ed economico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA