Lamezia Terme - Si occupa del delicato settore delle adozioni internazionali l’associazione Ariete, nata per offrire supporto legale e psicologico ai futuri genitori e accompagnarli lungo l’intero iter burocratico. Già ampiamente presente sul territorio nazionale, da oggi, Ariete sarà anche a Lamezia Terme. Ne hanno parlato, inaugurando la sede di via Fortina, la presidente nazionale Anna Torre, l’assistente legale, avvocato Chiara Ghiommi, e le due referenti per la nuova sede lametina, ovvero la psicologa Rossella Gallo – con un’esperienza quasi decennale presso il Tribunale dei minori - e l’avvocato Emilia Cantafio.
Con loro il dott. Michele Garo, che ha messo a disposizione a titolo completamente gratuito lo stabile dove ha sede l’associazione. Garo, facendo riferimento al protocollo per le adozioni recentemente adottato dalla Regione, parla di Ariete come di un “trade union fra il territorio e le istituzioni per venire incontro alle problematiche delle famiglie” e si dichiara “felice di poter contribuire ad un percorso importantissimo per la nostra città”. Ariete si occupa di mediare le adozioni da 8 paesi esteri - è presente in America Latina, Asia, paesi dell’Est – , è autorizzata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri ed ha la sua sede principale a Napoli. “Ci occupiamo di assistere la coppia in quello che è davvero un grosso investimento, non solo a livello economico ma anche emotivo”- dice Rossella Gallo. Presente all’inaugurazione una giovane coppia seguita da Ariete nell’adozione di una bimba vitnamita.
Giulia De Sensi
© RIPRODUZIONE RISERVATA