Lamezia: Al via oggi il Ramadan per la comunità di cittadini immigrati

ramadan-gizzeria-lido-lamezia.jpg

Lamezia Terme – Inizia oggi, e terminerà il prossimo 7 agosto, il Ramadan, il mese di digiuno secondo il calendario islamico, il quarto tra i cinque “pilastri” dell’Islam. Anche a Lamezia e nel lametino, la presenza sempre più accentuata di cittadini immigrati provenienti da paesi di religione islamica fa sì che tale evento sia ormai consolidato tra i cittadini mussulmani presenti nel circondario. Prova ne è la moschea che sorge al confine con il comune di Gizzeria, nei pressi della Marinella. Qui, in questo mese, prenderanno parte agli esercizi spirituali diversi cittadini immigrati provenienti non solo strettamente da Lamezia e dal suo hinterland in quanto, quello in via Alida Nucifero lungo la statale 18, può essere considerato il più grande centro di religione islamica presente in Calabria. Una testimonianza di fede, quella del Ramadan, in una terra, quella lametina e calabrese, sempre più multietnica al punto tale che il Comune di Lamezia ha deciso di conferire la cittadinanza onoraria ai bambini nati in Italia da genitori stranieri e residenti nel comune. A tale cerimonia, che si svolgerà sabato alle 10:30 presso il parco “Peppino Impastato” nel quartiere Scinà, presenzierà il presidente della Camera Laura Boldrini.


ramadan-lamezia-preghiera.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA