La magia del Natale rivive nel centro storico di Conflenti con “Presepi nel borgo”

presepinel-borgo23_39747.jpg

Conflenti - “Il mio paese è là dove passano le nuvole più belle” diceva l'aforista Jules Renard. I ragazzi di “Presepi nel borgo” sono partiti da questa citazione per rivestire di magia il centro storico di Conflenti e regalare nuove emozioni. Si è conclusa con un bilancio di circa 300 visitatori la prima serata della rassegna giunta alla quinta edizione. Ad aprire la giornata, domenica scorsa, gli Sbandieratori Palio di Bisignano. Un percorso partito dalla Basilica che ha condotto i presenti, accompagnati dal ritmo coinvolgente e da tante acrobazie, verso la chiesa di Loreto. Qui il taglio del nastro è stato affidato allo storico presepista Pasquale Floro che ha trasmesso la sua passione per questa antica arte a tanti giovani del posto. La sfilata è proseguita per le vie del borgo dove ogni angolo è stato addobbato con cura dai giovani dell’associazione. Delle vere e proprie opere d’arte curate nei minimi dettagli. Dal presepe realizzato dal parroco che quest’anno ha voluto ricordare il conflitto in Medio Oriente, ai presepi concettuali. Ogni opera custodisce un messaggio profondo. Dal riuso, all’ambiente sono tanti i temi toccati attraverso questa antica arte che a Conflenti viene così valorizzata. Non solo presepi. Nel borgo si respira un’atmosfera di magia e i vicoli illuminati a festa riportano indietro nel tempo quando il borgo era molto popolato e vissuto. L’obiettivo è infatti anche quello di valorizzare il centro storico di Conflenti superiore. In tanti non hanno nascosto il loro stupore “mi viene da piangere dall’emozione” ha raccontato agli organizzatori un visitatore. Ecco, questo è Presepi nel Borgo: magia.

presepinel-borgo12_a73c5.jpg

Per scoprire “Presepi nel borgo” non resta che recarsi a Conflenti dove sono state pensate altre date con eventi unici. Il 25 a partire dalle 17:30 e fino alle 22 la passeggiata tra i magazzini che custodiscono i presepi realizzati dagli artigiani locali sarà allietata del suono di zampogna e pipita. Il 26 ci sarà uno spettacolo di cabaret con “Chissu è de nostri” a cura di Piero Procopio e Avis comunale. Il primo dell’anno oltre al laboratorio dedicato ai più piccoli, prevista una degustazione di grispelle e dolci tipici delle feste per brindare al nuovo anno. Infine, chiuderà questa edizione l’arrivo dei Re Magi in collaborazione con l’associazione “Una voce tante Voci”. La premiazione della rassegna presepiale “Premio Mattia Albace”. E, infine, la serata sarà allietata dalla musica dei “Sabatum quartet”, il tutto nel cuore del centro storico di Conflenti superiore.

presepe-conflitto-medio-oriente_e638e.jpg

presepinel-borgo5_478c4.jpg

presepinel-borgoo_612a5.jpg

conflenti7324286489881261790_n_6adb4.jpg

bicicletta-uncinetto_ba768.jpg

presepi-nel-borgoc3e79ed0_571d7_b1901.jpg

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA