"La cartografia dei secoli XVIII e XIX dell'Archivio di Catanzaro" il 24 settembre apertura mostra documentaria

Intendenza-di-Calabria-ulteriore--seconda-Circoscrizione-territoriale.jpg

Catanzaro - Le cattedrali e le chiese, le carceri, la costruzione dei cimiteri, le fontane, i fari ed il territorio, nella loro rappresentazione cartografica, sono i temi della mostra documentaria dal titolo “La cartografia dei secoli XVIII e XIX dell’Archivio di Stato di Catanzaro”, che l’Archivio di Stato  ha curato in previsione delle aperture straordinarie organizzate per le Giornate Europee del Patrimonio che, nella loro edizione 2016, sono dedicate al tema della partecipazione al patrimonio nella direzione indicata dalla Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sul valore dell’eredità culturale per la società, nota come Convenzione di Faro.

La mostra, allestita nella Sala studio dell’Istituto, sarà aperta al pubblico sabato 24 settembre dalle 14 alle 18. L’apertura si protrarrà fino al 14 ottobre da lunedì a giovedì: ore 9-16:30;  venerdì: ore 9-13. Nella giornata di domenica 9 ottobre, in occasione dell’evento “Domenica di carta”, è prevista un’apertura straordinaria dalle 10 alle 18. Il Direttore dell’Archivio di Stato di Catanzaro, dott. Antonio Garcea, sottolinea che “l’evento è un’ulteriore occasione per aprire le porte dell’Istituto e  offrire nuovi percorsi d’indagine mirati a rafforzare il rapporto tra cittadini, territorio e patrimonio culturale”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA