Reggio Calabria - Massimo Martino è il nuovo presidente del Gitmo, il Gruppo italiano trapianto di midollo osseo, cellule staminali emopoietiche e terapia cellulare. La nomina è avvenuta nel corso del XVII congresso della società, tenutosi nei giorni scorsi a Bologna, che ha eletto il consiglio direttivo che sarà in carica fino al 2025. Martino, che succede al professor Fabio Ciceri dell'Irccs San Raffaele di Milano, è direttore del Centro unico regionale trapianti Cse e terapie cellulari del Grande Ospedale Metropolitano di Reggo Calabria. Il Centro nazionale trapianti “si congratula con il dottor Martino nella certezza di proseguire proficuamente il comune lavoro a servizio dei pazienti che necessitano del trapianto di cellule staminali emopoietiche, e ringrazia il professor Ciceri per l'impegno e la collaborazione sperimentata in questi anni”.
Princi: "Motivo di orgoglio per la sanità reggina e per la regione tutta"
“È con grande piacere che apprendo la notizia che Massimo Martino, qualificato direttore del Centro trapianti midollo osseo del Grande ospedale metropolitano “Bianchi-Melacrino-Morelli” di Reggio Calabria, è il nuovo presidente del Gruppo italiano trapianto di midollo osseo, cellule staminali emopoietiche e terapia cellulare (Gitmo). La nomina dello stimato e apprezzato medico reggino, avvenuta a Bologna nel corso del XVII congresso della società, è motivo di orgoglio per la sanità reggina e per la regione tutta perché testimonia la qualità e lo spirito di abnegazione della classe medica calabrese. Mi piace ricordare che il Centro trapianti del Gom di Reggio Calabria, diretto dal dottore Massimo Martino, è riconosciuto quale centro sanitario di eccellenza accreditato e certificata a livello nazionale ed internazionale”. Lo afferma in una nota Giusi Princi, vicepresidente della Regione Calabria.
© RIPRODUZIONE RISERVATA