Corsi per diventare Oss anche nelle scuole, sottoscritto accordo fra Regione Calabria e ufficio scolastico

regione-scuola-operatore-sociosanitario_70003.jpg

Catanzaro - È stato sottoscritto questa mattina in Cittadella, lo schema di accordo triennale, tra la Regione Calabria e l’Ufficio scolastico regionale, per l’avvio di percorsi formativi sperimentali finalizzati all’acquisizione della qualifica di Operatore socio-sanitario (Oss). I corsi di formazione saranno attuati negli Istituti professionali per la sanità e l’assistenza sociale della Calabria e negli enti di formazione accreditati dalla Regione Calabria.

L'intesa è stata siglata dalla vicepresidente con delega all’Istruzione, Giusi Princi e dal direttore generale del dipartimento Lavoro, Roberto Cosentino (in rappresentanza dell'Ente regionale) e dalla direttrice dell’Ufficio scolastico regionale della Calabria, Antonella Iunti. Presenti anche i dirigenti scolastici, personale docente e una rappresentanza di studenti della rete degli Istituti professionali per la sanità e l’assistenza sociale della Calabria. "Il protocollo - ha spiegato l'assessore Princi - consentirà, per la prima volta in Calabria, il riconoscimento delle ore maturate durante il percorso scolastico, consentendo agli studenti di accedere al corso di qualifica per Operatore socio sanitario proposto dalle Agenzie di formazione accreditate, con cui le scuole dovranno definire specifici accordi". Secondo Iunti "il momento storico richiede figure professionali che abbiamo qualifiche nel contesto socio-sanitario. La scuola non è un luogo in cui sforniamo lavoratori ma una realtà dove le competenze vengono trasferite ai più giovani per offrire loro opportunità di inserimento nel mondo del lavoro. Il protocollo rappresenta uno strumento in più per rispondere alla forte domanda di operatori socio sanitari".

L'obiettivo è quello di favorire, di concerto con gli Enti di formazione professionale accreditati dalla Regione, il rilascio della qualifica di Operatore Sanitario (OSS), agli studenti calabresi frequentanti gli istituti Professionali con Indirizzo “Servizi per la sanità e l'assistenza sociale". Si intende, inoltre, favorire l'occupazione giovanile nel territorio regionale, offrendo ai giovani studenti degli Istituti Professionali per la Sanità e l'Assistenza Sociale, l'opportunità di frequentare nel triennio, un percorso curricolare, specificamente integrato, finalizzato all'acquisizione delle competenze tecnico-professionali della qualifica di Oss.

Nello specifico, gli istituti professionali ad indirizzo “Servizi per la Sanità e per l’Assistenza Sociale" potranno attivare attività formative rivolte agli studenti frequentanti la 3^, 4^ e 5^ che ne fanno richiesta, al fine di acquisire l'attestato di qualifica OSS, previo superamento di esame di qualifica al compimento della maggiore età. Gli istituti scolastici, dal canto loro, dovranno adeguare la propria offerta formativa alle Linee guida regionali e definire accordi di integrazione con gli Enti di Formazione accreditati dalla Regione Calabria, sottoscrivendo apposite Convenzioni/lettere d'intenti.

B. M.

© RIPRODUZIONE RISERVATA