Lamezia Terme - Più voli da Bologna verso Lamezia Terme e Reggio Calabria grazie ai nuovi investimenti di Alitalia nelle rotte verso il Mezzogiorno. Ad agosto, infatti, la compagnia aerea aumenterà l'offerta di collegamenti diretti da Bologna verso la Calabria, lanciando quattro nuovi voli settimanali: due verso Lamezia Terme e due verso Reggio Calabria. A queste tratte si aggiunge il collegamento Bologna-Catania che sarà attivo tutti i giorni dal 1 maggio. I passeggeri in partenza da Bologna, grazie a comode coincidenze presso l'hub Alitalia di Fiumicino, potranno quindi raggiungere 70 destinazioni in Europa, in Nord America, Sud America, Nord Africa, Medio Oriente e Asia, tra cui le novità Santiago del Cile (dal 1 maggio) e Città del Messico (dal 16 giugno). Anche su queste tratte da Bologna, i passeggeri potranno trovare nuovi allestimenti in cabina. L'operazione di ammodernamento degli aerei di medio raggio terminerà come programmato a fine aprile.
In aeroporto nel caso di mancata disponibilità del finger, è previsto l'uso di due scale - una per la parte anteriore e una per la parte posteriore dell'aeromobile - così da agevolare e accelerare l'imbarco e lo sbarco dei passeggeri. I viaggiatori che dall'hub di Fiumicino proseguono verso altre destinazioni, in caso di esigenze, potranno usufruire dell'assistenza della nuova squadra transiti ("Transit Team") che li accompagnerà rapidamente al gate di partenza del volo successivo. I soci MilleMiglia Alitalia possono accumulare e spendere punti su tutti i voli da e per Bologna.
Il volo Bologna-Lamezia sarà effettuato il lunedì e il venerdì con partenza da Bologna alle 13:10 e arrivo a Lamezia alle 14:50; da Lamezia la partenza sarà alle 10:45, con atterraggio a Bologna alle ore 12:25; il collegamento Bologna-Reggio Calabria verrà effettuato il martedì e il giovedì con partenza da Bologna alle 12:55 e arrivo a Reggio alle 14:35; da Reggio la partenza sarà alle 10:30, con atterraggio a Bologna alle 12.10. Tutti i nuovi voli saranno operati con aerei di medio raggio Airbus A320 o A319.
© RIPRODUZIONE RISERVATA