Tiriolo – “Quando si parla di arte si pensa innanzi tutto a un quadro, ma l’arte non è solamente un’opera di un pittore. La scrittura è arte, il pennino intinto nell’inchiostro, che gocciola su un foglio bianco, compone parole, frasi, testi che danno origine ad una vera e propria opera d’arte fatta di pensieri trasposti su carta... parole che illuminano il cuore”. Giorno 13 aprile, infatti, si è tenuto un momento di bellezza per gli alunni dell’Ic di Tiriolo, in occasione della premiazione, relativa al concorso a tema “Penna e Calamaio”, promosso dall’Associazione Proloco di Gimigliano con a capo il Presidente Francesco Scalzo, in collaborazione con la Proloco di Tiriolo. Iniziativa, che la Dirigente Scolastica, dottoressa Maria Rosaria Maiorano, alla guida dell’I.C. di Tiriolo, ha sposato da subito.
Un rituale, come riferiscono i responsabili dell’Associazione Proloco, che si ripete ormai da anni, dal 2016 su suggerimento del sig. Claudio Rotella, ex membro dell’ente, il quale, in illo tempore, voleva fortemente sensibilizzare la Ricerca, sostenuta da Telethon, con la responsabile raccolta fondi Corinne Genovesi, motivo di grande valore. Da allora è stato un continuum e un crescendo di iniziative, fino a giungere all’inserimento, senza mai abbandonare il tema della ricerca, di tematiche sociali. Iniziativa degna di lode sia perché riconducibile alla cultura, sia perchè si vive una vera e propria sinergia sul territorio di Tiriolo e Gimigliano, tra l’istituzione scolastica, faro a cui volgere sempre lo sguardo, come una stella polare e le associazioni del luogo, tutto ciò ingredienti importanti per la crescita. Le tracce somministrate agli alunni sono state molto interessanti oltre che molto stimolanti, che hanno dato loro la possibilità di esprimere un mondo interiore celato e fare un viaggio tra i loro sentimenti più nascosti.
La Dirigente Scolastica Maria Rosaria Maiorano con il coordinatore regionale sig. Raffaele Marasco, nella giornata di ieri, si sono recati nelle classi dell’Istituto, omaggiando gli alunni vincitori che si sono aggiudicati il Primo Posto, con una targa di merito e i loro insegnanti: Silvia Cristofaro della classe I A ed Ernesto De Santis della III A della scuola secondaria di primo grado di Gimigliano, guidati entrambi dalla professoressa Santina Barreca, docente di lettere, Alessia Rotundo della classe II A della scuola secondaria di primo grado di Gimigliano, guidata dalla professoressa Stefania Scalzo, docente di Lettere, Gigliotti Alberto della classe V della scuola primaria di Gimigliano, guidato dalla maestra Marina Perri, Ciudin Larissa Elena della classe V A scuola primaria di Tiriolo guidata dalla maestra Annamaria Scerbo, Sofia Romano della classe I A e Andrea Vergata della classe III B della scuola secondaria di primo grado di Tiriolo, entrambi guidati dalla professoressa Antonietta Rocca, docente di lettere, Karol Chiodo della classe III A della scuola secondaria di primo grado di Tiriolo guidata dalla professoressa Alessandra Perri. “È inutile spiegare la gioia che traspariva dai volti degli alunni, la loro felicità e il loro entusiasmo; insieme ai primi classificati – evidenziano in una nota - ha vinto il gruppo classe, una vittoria e gioia condivisa con tutto il personale docente. Gli alunni, i soli e veri protagonisti di questa esperienza. In questo periodo, che stiamo vivendo, un po’ così, caratterizzato dall’incertezza e a tratti dalla paura, colorato dal grigio, usando una frase della traccia del tema, “se fossi un pittore, come colorerei questo mondo”, vorrei usare il verde della speranza, il rosso dell’amore e il giallo luminoso, che faccia pensare alla luce, che risplenderà per tutti noi”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA