Serie D, il Sambiase continua a sognare: 4-2 all’Acireale e terza posizione in classifica

samboase3_41436.jpg

Lamezia Terme  – Non si ferma più il Sambiase, vittorioso con un netto 4-2 sull’Acireale che consente ai giallorossi di agganciare Reggina e Vibonese in terza posizione, a quota 26 punti. Al “D’Ippolito”, dopo l’illusorio vantaggio siglato in avvio da Andreassi (3’), i siciliani subiscono la rimonta dei padroni di casa firmata Zerbo (su calcio di rigore al 36’), Perri (44’) e, soprattutto, Umbaca, autore di una doppietta di pregevole fattura tra 58’ e 71’. Per il Club delle Due Torri si tratta dell’ottavo risultato utile consecutivo. 

sambiase-squadra-1-dicembre-2024_42a7a.jpg

Cronaca

Primo tempo

3’ Acireale in vantaggio. Palla in area verso Andreassi che approfitta di uno scivolone di Strumbo e infila Giuliani per l’1-0 ospite

20’ Iuliano carica il destro da fuori, palla alta

29’ Altro destro dalla distanza, stavolta di Mokulu, medesimo risultato

30’ Torre di Ferraro per Umbaca che mastica troppo la sua volée mancina, Zizzania controlla senza problemi

35’ Percussione di Cataldi il cui sinistro viene deviato in angolo da un difensore

36’ Pari Sambiase. Sugli sviluppi del calcio d’angolo, Marchetti strattona in area Strumbo. Per l’arbitro è calcio di rigore. Dal dischetto, Zerbo spiazza Zizzania e ristabilisce l’equilibrio

39’ Serie di rimpalli che porta Rodio al tiro da posizione defilata, conclusione sul fondo

44’ Sorpasso Sambiase. Piriz vede l’inserimento centrale di Perri che apre il piattone e trova l’angolo alla sinistra di Zizzania

Secondo tempo

13’ Terzo goal Sambiase. Zerbo serve Umbaca il cui sinistro a incrociare non lascia scampo al portiere siciliano

22’ Loukaris, appena entrato, tenta il sinistro dai 25 metri, conclusione imprecisa

25’ L’Acireale accorcia le distanze con Loukaris che supera Giuliani al termine di uno slalom in area giallorossa

26’ Poker Sambiase. Trivela di Gassama per Umbaca che al volo infila il pallone sotto la traversa e trova la seconda doppietta stagionale

33’ Sambiase in 10. Serie di scorrettezze tra Solomon e Rodio che porta all’espulsione del centrocampista giallorosso.

38’ Ci prova Gassama, Zizzania para in due tempi

sambiase_00e34.jpg

SAMBIASE – ACIREALE 4-2

Marcatori: 3’ Andreassi (A), 36’ rig. Zerbo (S), 44’ Perri (S), 13’st e 26’st Umbaca (S), 25’st Loukaris

SAMBIASE: Giuliani, Perri M., Frasson, Caporello (17’ st Solomon), Morra, Strumbo, Piriz (29’st Tiveron), Cataldi (24’st Gassama), Ferraro (44’st Sirianni), Zerbo (38’st Dell’Acqua), Umbaca

A disp. Grisendi, Andronache, Persico, Perri A.

All. Morelli

ACIREALE: Zizzania, Rodio, Marchionni (21’st Loukaris), Dampha (15’st Capogna), Damcevski, Milo (29’st Ferrara), Andreassi (35’st Marcianò), Marchetti, Iuliano, Sueva (28’st Vasil), Mokulu

A disp. Grotta, Di Mauro, Chironi, Cassese 

All. Epifani

Arbitro: Fresu di Sassari

Assistenti: Puddu e Fae di Ozieri

Note: Angoli 10-4; Dampha (A), Zerbo (S), Mokulu (A), Marchetti (A)

Espulsi: 33’ st Solomon (S) per comportamento non regolamentare

Rec. 1’ e 5’

sambiase2_8f441.jpg

Post partita

L’obiettivo resta quello di allontanarsi il più possibile dalla zona play-out, certo, ma difficile che i risultati di oggi, coincisi con un bel terzo posto in classifica a pari punti con le cugine calabresi Reggina e Vibonese, non possano portare qualcuno a sognare in grande. Soprattutto dopo un avvio di stagione così, ora benedetto da otto risultati utili consecutivi conditi da grappoli di goal e un gioco che inizia a divenire una piacevole costante.

Una gran bella soddisfazione per una matricola come il Sambiase, oggi protagonista di una gara che ha confermato anche gli enormi progressi dei ragazzi guidati da Claudio Morelli in termini di carattere, in particolar modo dopo la doccia fredda dell’immediato vantaggio dell’Acireale, poi ribaltato a suon di reti: “Sapevamo che l’Acireale sarebbe venuto qui a giocarsi tantissimo – afferma il tecnico giallorosso al termine dei novanta minuti – e infatti lo svantaggio iniziale ha subito messo la nostra gara in salita. Siamo stati però lucidi a non disunirci e fare comunque la nostra partita, ulteriore prova di una squadra che inizia a prendere consapevolezza della propria forza, perché, andare sotto e ribaltare il risultato contro un avversario che ha cambiato tanto, e dunque sceso in campo con grandi motivazioni, non è affatto scontato”. Una prova di maturità che, classifica e numeri alla mano, inizia anche a modificare un po’ il ruolo del Sambiase in questo campionato di Serie D, non una semplice una sorpresa ma sempre più una certezza, capace addirittura di portarsi a soli tre punti dalla vetta: “Credo che la squadra non abbia più paura di affrontare questo campionato, aspetto che ci ha un po’ penalizzati all’inizio, soprattutto nei primi tempi in casa, mentre ora sto notando un netto miglioramento, sia sotto l’aspetto tecnico che tattico, quindi sono veramente contento di quanto fatto finora. Stiamo crescendo in tante fasi e la prestazione di oggi ne è chiara testimonianza. Dedico questo successo alla società, che ci è sempre stata vicino, perché il merito – conclude Morelli - è anche di chi lavora dietro le quinte”. 

Francesco Sacco

© RIPRODUZIONE RISERVATA