Lamezia, De Biase: "Forza Italia al servizio della città con una classe politica esperta, professionale e del fare"

Salvatore-DeBiase-FI_02_e183a.jpg

Lamezia Terme - La campagna elettorale entra sempre più nel vivo, i partiti, le coalizioni, si propongono per essere in linea con un programma che dia sicurezza e futuro alla città. Forza Italia, rende noto il coordinatore cittadino, Salvatore De Biase, “sulla linea della responsabilità condivisa e sulla continuità positiva, è consapevole che necessita un programma a breve, a medio e a lungo termine, ancorato alle risorse in essere, che porti il territorio verso un modello di sviluppo sostenibile, vocazionale e al passo coi tempi”.

Non può sfuggire che occorre,

"a breve termine:

La verifica delle risorse di entrata e di spesa pronte in bilancio; La riorganizzazione del personale, nonché porre in atto nuove assunzioni e nuove qualifiche; Investire sulla qualità urbana, quindi cura del verde, arredo urbano, adeguata rete viaria; Maggiori controlli per evitare sporcizia, disordine, causati anche dai cittadini negligenti;

a medio termine:

Investire su una nuova entità urbana da offrire alla Calabria. Ovvero: Lamezia centro di riferimento, di interscambi e di acquisti per la Calabria; Lamezia del design e della moda, (grandi figure spiccano in questa città); tra i tanti Anton Giulio Grande ne è un esempio. Lamezia città del cinema, della cultura, dello sport, dei prodotti enogastronomici;

a lungo termine: 

Lamezia, attraverso obiettivi già posti in essere, può e deve diventare sempre più CITTÀ DI MARE con un piano spiaggia, stabilimenti balneari, accoglienza turistica; Deve essere organizzato un percorso promozionale anche nel settore del vino, tante le aziende Vitivinicole e in quello dell’olio, molteplici i frantoi che offrono olio di qualità e di esportazione, per un fatturato superiore allo stesso bilancio comunale. Lamezia è la città dei sapori e dei colori, dove il passato incontra il futuro; La movida in crescita deve essere sempre più sana, attrattiva, per momenti di incontri e socialità”.

Sicuramente, prosegue “necessitano politiche dalle Larghe intese. Abbiamo visto consumarsi proposte come: - Lamezia-Vibo la nuova provincia (Petronio); - Lamezia allargata e interattiva con paesi del corollario (Fittante); - Un’area urbana Lamezia, di cui ancora si parla. Idee passate che contengono le tracce per il nostro futuro. Lamezia è vero che offre centralità ma non ne trae profitto, seppur è una città al servizio della Calabria. dobbiamo cambiare!! Dobbiamo offrire una modernizzazione urbana dalle larghe vedute, attuare una programmazione che ponga in essere tutti i progetti esecutivi come: Pnrr, PinQua, Agenda urbana e nuove risorse Europee. Bisogna favorire la Via dell’artigianato, per una migliore vitalità nei centri storici e la promozione turistica che ne consegue (le puglie ne sono un esempio). Vogliamo una Lamezia ordinata e dai diritti riconosciuti, con i servizi a portata di mano e improntata alla legalità; con la presenza di una politica che serve e non si faccia servire. È necessario porre rimedio alla emigrazione giovanile e allo spopolamento di alcune aree, soprattutto montane. La mia città merita tranquillità, sviluppo, prospettive per i giovani, sicurezza per gli anziani, vivibilità. Serve una politica ancorata al governo Nazionale. Regionale. Provinciale. Abbiamo la forza per regalare un nuovo futuro alla nostra città: una Lamezia, protagonista pronta a valorizzare le sue risorse. Forza Italia è per una Lamezia identitaria e per la politica dell’ascolto, per politiche sociali a sostegno alle famiglie con a carico persone disabili che attualmente vivono ai margini. E il sindaco Mario Murone rappresenta un progetto, un programma, un profilo civico forte, sostenuto dai partiti. Noi siamo qui, per servire la città e non per farci servire; per offrire una classe politica esperta, professionale e del fare. Lamezia è una città splendida, con cittadini di valore, che devono essere amati, rispettati e sostenuti nella prospettiva”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA