Rocco Granata, autore della canzone "Marina" a Figline Vegliaturo suo paese di nascita

marina2016.jpgFigline Vegliaturo - Rocco Granata, l’autore e interprete della cantatissima “Marina” (“Mi sono innamorato di Marina/una ragazza mora, ma carina…”), Rocco Granata, è stato, in questi giorni, a Figline Vegliaturo, suo paese di nascita, con una troupe della tv belga per girare un documentario sulle sue origini. La storia di Rocco Granata richiama le vicende più emblematiche della emigrazione calabrese, almeno di quella che, sia pure tra i drammi della miseria e dello sradicamento, riuscì ad accarezzare e a portare dalla propria parte la buona sorte e, così, a riscattare la propria condizione. Finita la guerra, la sua famiglia partì per il Belgio. Il padre lavorò in miniera. Provetto fisarmonicista, il giovane Rocco si diede alla musica. Compose due canzoni ben presto divenute molto popolari “Manuela” e, soprattutto, “Marina”, che, tra la fine degli anni cinquanta e gli inizi del sessanta, fu un successo planetario.

Nel 2010, il cantautore e attore ritornò a Figline con il regista belga Stijn Coninx, già candidato al Premio Oscar nel 1993, per girare un film sulla sua vita. Adesso un’altra puntatina in paese per il documentario. I figlinesi gli si sono stretti attorno, ancora una volta, con il calore di cui sono capaci. Lo hanno incontrato il sindaco, Fedele Adamo, e gli amministratori comunali. Tra questi, il consigliere Gaetano Greco che gli ha strappato un “sì” all’idea di un concorso per giovani cantautori, da denominare come Premio “Marina”. (lmp)

© RIPRODUZIONE RISERVATA