Lamezia Terme - In tanti, soprattutto giovani, hanno gremito l’Area Concerti Due Mari di Maida, per la partenza del “Live Tour” estivo 2016 di Fabrizio Moro accompagnato dalla sua nuova band, prodotto da “iCompany”. Il concerto, voluto dalla direzione del Due Mari per l’ormai consueto appuntamento dell’anniversario del più grande Centro commerciale della regione, ha rinnovato anche il gemellaggio con “Fatti di Musica 2016”, la rassegna del "Miglior Live d’Autore" diretta e organizzata da Ruggero Pegna, giunta quest’anno al traguardo della trentesima edizione.
Fabrizio Moro, vero nome Fabrizio Mobrici, è di origini calabresi e la sua Calabria gli ha tributato una ovazione accogliendolo alle 21.45, al momento in cui è salito sul palcoscenico insieme ai suoi musicisti. Dopo l'apertura con “Svegliati” e “Fammi sentire la voce”, sono arrivati tutti i suoi successi, tratti dai nove album pubblicati: da “Respiro” a “Eppure mi hai cambiato la vita”, dall’hit “Alessandra sarà sempre più bella” alla nuovissima “Sono anni che ti aspetto”, fino all’ormai storica “Pensa”, vincitrice nel 2007 della categoria giovani del Festival di Sanremo, del Premio Mia Martini e del Premio Lunezia. Prima di congedarsi, Moro e la sua band sono risalire sul palcoscenico per una serie di bis, fino a “Pace”, brano con cui ha salutato tutti insieme alla band. Al termine, Moro si è concesso per foto e autografi fino a tarda notte.
Dopo il concerto, fuochi d’artificio e taglio della torta, hanno concluso in modo tradizionale i festeggiamenti per il tredicesimo anniversario del Centro. Soddisfatti, a fine serata, Simona Notarianni e Giovanni Ricciardi, ai vertici della direzione, per la grande risposta in particolare dei giovani. “Non ci aspettavamo – ha detto la Notarianni – che arrivassero ragazzi anche da Roma, Bari, Napoli, dalla Sicilia. La mobilitazione dei fan club di Moro ci ha sorpreso. Non è stato solo un concerto, ma l’opportunità di ospitare per un’intera giornata giovani di tutto il Sud, che hanno potuto così apprezzare organizzazione e ospitalità".
“Fatti di Musica Radio Juke Box 2015” proseguirà il 24 luglio con Noa all’Arena dello Stretto e il 28 luglio con lo storico ritorno di Paolo Conte con la sua Orchestra in Piazza Castello, entrambi in collaborazione con “Alziamo il Sipario”, la rassegna di eventi dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Reggio Calabria. Il 12 e 13 agosto ci si sposterà nell’Anfiteatro di Cirella di Diamante per i concerti di Loredana Bertè e, il giorno dopo, Gue’ Pequeno.
© RIPRODUZIONE RISERVATA