Lamezia Terme - Si terrà domenica 30 marzo 2025 alle 19 presso i locali dell’associazione “La casa del Tempo” - via Antonio d’Ippolito prima traversa -, l’evento musicale Bach in the Rock: suoni – visioni – affinità elettive – contaminazioni nel prog-rock.
“La guida all’ascolto sarà curata dal music advisor Pasquale Scaramuzzino, che si propone di condurre l’ascoltatore attraverso il percorso che ha portato alla formazione e alla canonizzazione di uno dei generi più importanti del rock moderno: il progressive. Dalle sperimentazioni della fine degli anni Sessanta, all’esplosione del progressive “classico” e al suo incontro con la musica di J.S.Bach. Nel prog-rock c’è una competenza comune che aveva pervaso tutti i musicisti dell’epoca, poggiante su solidi basi tecniche, sostenuta da una creatività particolarmente avulsa da schemi e preconcetti. Cercheremo di capire – afferma Scaramuzzino – quanto il progressive abbia sfruttato ed elaborato le forme musicali, siano esse barocche con contrappunti, progressioni armoniche e fugati, o romantiche, con cicli liederistici fino al poema sinfonico. Schiere di pianisti con alle spalle studi classici (Bach e altri), pronti ad accostare al rock, al jazz, alla musica popolare, un linguaggio raffinato e visionario nella sua complessità. Dai Genesis ai Pink Floyd, dagli Emerson Lake & Palmer ai King Crimson, per arrivare in Italia, dove lungo le vie del progressive troviamo Le Orme, la PFM, gli Osanna, il Rovescio della Medaglia, Battiato, Alan Sorrenti, il Banco del Mutuo Soccorso, gli Area e tanti altri. Anni ruggenti, intrisi di provocazioni, politica, contestazioni giovanili, dove generazioni sono cresciute e cambiate ascoltando il prog-rock, affidando i loro sogni alla musica. ‘I nostri non sono dischi, sono progetti politici’” (Demetrio Stratos – Area)”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA