Platania – Oltre 500 persone provenienti da tutta la Calabria e da tutta Italia hanno voluto ammirare da vicino il dipinto “Noli me tangere”, considerato fra le 10 migliori opere del grande artista calabrese Mattia Preti, approfittando dell’esposizione lampo promossa a Platania l’11 e il 12 agosto scorsi dall’Associazione Culturale “Felice Mastroianni” Antonio Butera, intestata al poeta di origini platanesi,insieme alla Pro-Loco di Platania, ente gestore del Parco Culturale-Letterario “Felice Mastroianni”, sede dell’evento e con il patrocinio del comune.
La mostra - afferma il presidente dell'associazione culturale "Felice Mastroianni" - è stata organizzata dal manager culturale e storico dell’arte dottor Domenico Piraina, con il patrocinio del Comune di Platania, ed è stata possibile grazie al generoso prestito concesso dal proprietario dell’opera, l’avvocato Alessandro Romano Carratelli, che ha voluto essere presente anche all’inaugurazione.
Numerosissimi gli interessati accorsi all’evento di apertura, in occasione del quale il dottor Domenico Piraina ha saputo magistralmente illustrare il valore artistico e religioso dell’opera. Il dott. Piraina ha presentato l’opera anche nella serata del 12 agosto, con ulteriore grande afflusso di pubblico che si è protratto anche oltre l’orario ufficiale di chiusura della mostra, alle ore 23.00.
Il notevole successo dell’evento dimostra che i calabresi e i turisti che scelgono la nostra regione - prosegue ancora - sono attenti a cogliere le occasioni che portano a valorizzare il bello che la nostra terra ha saputo esprimere nei secoli: un risultato che spinge a intraprendere nuove iniziative di questo tipo, con l’obiettivo di dare risposta ai tanti appassionati d’arte e cultura che vivono in Calabria o che scelgono questa regione per le loro vacanze".
© RIPRODUZIONE RISERVATA